Pagina 2 di 3

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 18:34
di orenat
Se dai un'occhiata al primo mio messaggio, guarda le foto: secondo me, ma attendo pareri piu' autorevoli prima di agire, i fosfati sono troppo bassi, mentre invece, anche all'inizio con 4 corydoras, i nitrati un po troppo alti. Probabilmente qualcuna delle piante, forse le galleggianti, ciucciano piu' fosfati che nitrati.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 18:42
di daniele-
CO2 ne metti? la carenza di CO2 potrebbe essere una causa della proliferazione delle alghe a pennello.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 18:43
di orenat
Assolutamente si.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 21:54
di Certcertsin
orenat ha scritto:
12/08/2020, 18:34
fosfati sono troppo bassi,
Concordo,cosa avresti a disposizione per alzarli sopra l uno e vicino al due?

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 21:57
di orenat
Al momento nulla. Domattina posso comprare Cifo fosforo.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 22:06
di Certcertsin
Riassumo solo però un attimo e sicuramente sbaglio,abbiamo una vasca bella grande è vero con poche piante sotto ,tante galleggianti sopra ,che vero fitodepuranti ma purtroppo oscuranti,troppi pesci che purtroppo fanno tanta cacca e quindi alzano i nitrati che( soprattutto i discus cresceranno) temperature alte e quindi non so ,insomma la vedo un po' complicata...secondo me bisogna decidere,tutto in equilibrio non ci può stare..diciamo che di parete già bello in salita...

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Non so in che lingua ho scritto,scusate...

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 22:14
di orenat
Avevo i nitrati alti anche all'inizio con 4 corydoras.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 22:27
di daniele-
Certcertsin, chiaramente ogni vasca ha delle caratteristiche sempre diverse e non ripetibili ma i problemi che io ho avuto con le bba erano quasi certamente dovuti ad un eccesso di fosfati tanto che sono sparite non appena li ho portati quasi a zero. in quel periodo avevo in vasca (400l) cinque discus di discrete dimensioni che apportavano un buon carico organico se consideriamo anche la pappina che davo come cibo (cuore di bue, gamberetti e spinaci), quindi non è escluso che abbia contribuito alla proliferazione delle alghe un eccesso di nitrati.
questo per dire che i fattori che incidono sulla crescita delle bba, come del resto di tutte le alghe, possono essere molteplici, compreso un eccesso di ferro.
i problemi nella vasca di orenat sono a parere mio dovuti in gran parte all'eccessivo numero di pesci.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 12/08/2020, 22:32
di orenat
Prendete in considerazione che come vi ho scritto avevo i nitrati alti anche con 4 corydoras. I discus li ho messi mercoledi scorso di sera. I 6 siamensis e 4 ciclidi nani li ho messi stasera.

Datemi un aiuto: alghe nere

Inviato: 14/08/2020, 10:22
di FraBar85
Ciao @orenat

L’anno scorso ho avuto anche io problemi con le BBA legati principalmente a un eccesso di conducibilità (parliamo di più o meno 700ms) causata dal fondo fertile che entrava in colonna per via del materiale di fondo (manado).

Ho riequilibrato per quanto possibile NO3- / PO43- / K è abbassato la conducibilità con cambi solo osmosi. Poi ho cercato - senza successo - di “ossigenare” le BBA che nel giro di pochi giorni erano più forti di prima.

Dopo qualche settimana in cui non riuscivo ad avere la meglio ho usato un sistema che qui non è molto condiviso perché aggiunge sostanze chimiche all’acquario, cioè l’antialghe Algetten della Tetra.

Tieni presente che, prima di arrivare a questo punto, avevo BBA su ogni pianta immaginabile...dalle più lente (echinodorus bleheri, pogostemon helferi, sagittaria subulata, Anubias, microsorum) alle più rapide (limnophila sessilflora, ludwigia repens, hygrophila difformis) e se non avessi fatto un intervento del genere rischiavo di buttare tutto.

Tornando all’Algetten, con questo prodotto ho debellato tutte le BBA nel giro di 4 settimane, praticamente da tutto (piante e arredi). Dall’altro lato della medaglia, il blocco vegetativo della vasca che causano gli antialghe si è risolto nell’arco dei successivi 40 giorni con cambi regolari del 30/40%.
Ad oggi, con una conducibilità sotto i 300ms, le BBA sono comunque in vasca ma controllate e limitate a tre arredi (dragon stone e qualche puntino sullo sfondo 3D) su cui risultano persino decorative.

NB: questo trattamento lo avevo fatto prima di inserire i Corydoras che mi pare non gradiscano molto i prodotti a base di rame

Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Una domanda che mi sorge riguardo alla rimineralizzazione dell’acqua di osmosi: i valori di quella di rete sono così negativi da renderla necessaria?