Pagina 2 di 3
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 12/08/2020, 18:35
di cicerchia80
Sul portale abbiamo diversi articoli su come fare
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 12/08/2020, 20:00
di Gardom
@
cicerchia80 grazie, la ventola comunque non la teovo

Sono cotte🤦♂️
Inviato: 12/08/2020, 20:03
di Monica
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
Se può essere utile

le ventoline da pc se occorre le trovi su Amazon, con prime le hai in ventiquattro ore

Sono cotte🤦♂️
Inviato: 13/08/2020, 15:21
di Gardom
@
Monica grazie

Sono cotte🤦♂️
Inviato: 13/08/2020, 15:22
di Monica
Di nulla

Sono cotte🤦♂️
Inviato: 16/08/2020, 15:25
di Garden
Ciao, anche da me sta facendo molto caldo e ci sono sui 32 gradi, con punte di 34 gradi ma non sono morte. Sono le classiche Caridina red cherry Sakura e bloody Mary, per lo più le ho prese da un allevatore amatoriale che usa acqua di rubinetto calcarea e si vantava di avere un ceppo molto resistente, non usava riscaldatore ne raffreddamento.
Probabilmente via via per selezione naturale si sono adattate e infatti si riproducono anche con queste temperature che in teoria dovrebbero scoraggiare e invece trovo sempre piccoli in vasca e nessuna perdita. A te sono morte tutte? Spero di no e che anzi in questo modo vadano avanti le più resistenti così magari inizierai anche tu una selezione di un ceppo che meglio si adatta alle condizioni di casa tua.
Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Aggiungo che questo allevatore di disse di averle prese da un selezionatore che gliele fece pagare carissime asserendo che fosse una selezione particolarmente resistente e dai colori brillanti e lui ne prese giusto 4 appena nate per 50 euro però fu un buon affare. A me le ha vendute per 2 euro l'una o giù di lì perché si riproducevano tanto ed era un appassionato che voleva più diffonderle che guadagnarci. Se abiti vicino casa mia (provincia di Catania) te ne regalo un paio e magari ti troverai bene anche tu
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 16/08/2020, 17:11
di Pat64
Garden ha scritto: ↑16/08/2020, 15:35
ceppo molto resistente
Ciao @
Garden e ben ritrovata,
la tua esperienza conferma quanto ho appreso in questi ultimi mesi da varie letture in giro per il web.
Il mio suggerimento, fermo restando l'ottimo ceppo genetico dei tuoi ospiti, è di non perseverare con temperature così alte soprattutto per periodi piuttosto lunghi.
Al di là delle caratteristiche delle tue Davidi, temperature così alte riducono drasticamente il livello di ossigeno disciolto in vasca a scapito della salute di flora e fauna.
In queste circostanze, in presenza di conclamata sofferenza, è quanto mai auspicabile l'utilizzo di un areatore.
Se poi si dispone di una ventolina, tanto meglio. In tal caso si limiteranno nel tempo gli eccessi termici.
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 16/08/2020, 17:34
di Garden
Pat64 ha scritto: ↑16/08/2020, 17:11
Al di là delle caratteristiche delle tue Davidi, temperature così alte riducono drasticamente il livello di ossigeno disciolto in vasca a scapito della salute di flora e fauna.
ho abbastanza piante per cui questo dovrebbe aiutare il livello di ossigeno.
Sia come pesci che come piante non ho notato sofferenze particolari, anzi ci sono stati dei parti e i piccoli sono cresciuti a ritmo più rapido.
Con questo non dico che vadano allevati a qualsiasi temperatura, dipende appunto dalle reazioni dei propri esemplari ma se non si può assicurare temperature sempre ottimali forse prendere esemplari da un allevamento amatoriale nella propria zona, in cui vengono allevati con lo stesso tipo di acqua di rubinetto e stesse temperature e condizioni ambientali, può essere utile. Io non ho mai usato l'acqua di rubinetto perchè molto calcarea e ricca di sodio, ad esempio, ma questo allevatore mi diceva che non aveva avuto problemi, così ho usato le sue
Caridina e ho acquistato da lui alcuni muschi e devo dire che aveva ragione. La mia acqua non va bene per tutte le piante o tutte le
Caridina o pesci, sia chiaro, però con quelle meno esigenti va benissimo.
Prima avevo un via vai di bottiglie di plastica, impianti da osmosi...insomma una bella semplificazione.
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 16/08/2020, 17:59
di Pat64
Garden ha scritto: ↑16/08/2020, 17:34
i piccoli sono cresciuti a ritmo più rapido.
Assolutamente corretto perché le temperature alte aumentano il metabolismo
Garden ha scritto: ↑16/08/2020, 17:34
prendere esemplari da un allevamento amatoriale nella propria zona, in cui vengono allevati con lo stesso tipo di acqua di rubinetto e stesse temperature e condizioni ambientali, può essere utile.
Concordo assolutamente ma per coloro che leggono, soprattutto i principianti, leggere 32/34°C potrebbe essere fuorviante e deleterio.
Garden ha scritto: ↑16/08/2020, 17:34
alcuni muschi
Vasca sempre in gran salute, complimenti!
Sono cotte🤦♂️
Inviato: 16/08/2020, 18:23
di Garden
Pat64 ha scritto: ↑16/08/2020, 17:59
Concordo assolutamente ma per coloro che leggono, soprattutto i principianti, leggere 32/34°C potrebbe essere fuorviante e deleterio.
ma infatti potendo scegliere vorrei temperature inferiori per loro e anche per me

però se abiti in un punto in cui queste temperature capitano...o ti attrezzi di conseguenza oppure ti orienti su esemplari che ci sono già abituati. Insomma o ti adatti tu o trovi esemplari che si adattino loro, in estrema sintesi.
Se ci sono 38 gradi anche con le ventole la vedo dura scendere sotto i 30 gradi.
Pat64 ha scritto: ↑16/08/2020, 17:59
Vasca sempre in gran salute, complimenti!
Grazie, ho fatto un "upgrade" ad una vasca più grande. Ho tolto la cladaphora però dei frammenti sono rimasti e stanno ricoprendo il fondo, creando una specie di pratino molto basso e lanoso molto gradito alle
Caridina. Inoltre ha scarsissime esigenze di luce e nutritive per cui è stata una piacevole sorpresa. Strano che non lo abbia mai trovato tra i pratini consigliati...in fondo bastano dei pezzetti sparsi sul fondo e quando prende col caldo cresce anche rapidamente.