Pagina 2 di 2
Identificare piante
Inviato: 13/08/2020, 14:04
di Blatta
Certcertsin ha scritto: ↑13/08/2020, 13:53
Di solito la torba si usa più che altro per acidificare,hai per caso ancora il sacchetto,scusa ma sono curioso...
Blatta ha scritto: ↑13/08/2020, 13:48
talmente invogliati a lavorare che forse dovrebbero concedersi 3 anni di ferie
Quando troverò un negoziante d acquari che non mi fa prudere le mani dopo 1 massimo 2 minuti lo abbraccerò,non mi è purtroppo mai successo...
Identificare piante
Inviato: 13/08/2020, 14:11
di Certcertsin
Dovrebbe essere un fondo fertile,va bene,anche perché hai piante che si nutrono prevalentemente dalle radici.per diversi mesi dovresti essere a posto,mi r accomando solo che sia tutto coperto dalla ghiaia ..
Identificare piante
Inviato: 13/08/2020, 14:22
di Blatta
Certcertsin ha scritto: ↑13/08/2020, 14:11
Dovrebbe essere un fondo fertile,va bene,anche perché hai piante che si nutrono prevalentemente dalle radici.per diversi mesi dovresti essere a posto,mi r accomando solo che sia tutto coperto dalla ghiaia ..
Così può andare?
Identificare piante
Inviato: 14/08/2020, 7:43
di Certcertsin
Certo ,anche se sarebbe meglio no arrivare fino ai bordi con il "fertile", l importante e che non vada a contatto con l acqua sopra,occhio se traslocherai o sfilerai piantine,ricordati sempre che sotto c e lui...
Identificare piante
Inviato: 14/08/2020, 8:11
di Eurogae
Certcertsin ha scritto: ↑13/08/2020, 13:53
Quando troverò un negoziante d acquari che non mi fa prudere le mani dopo 1 massimo 2 minuti lo abbraccerò
Off Topic
peccato che non siamo vicini...
Blatta ha scritto: ↑13/08/2020, 14:22
Così può andare?
Ottimo fondo fertile...per i prossimi sei mesi le piante potranno nutrirsi per via radicale...mi associo con la risposta di Certcertsin, avresti dovuto concentrare il materiale fertile senza arrivare ai bordi, ma ormai è fatto
ora non resta che far crescere la flora.