Pagina 2 di 12

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 16:45
di Monica
Anche secondo me con le "antenne" rivolte verso l'alto, ma come scrive Pat, mantieni la distanza dal vetro :) almeno lo spazio per fare passare la tua mano

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 16:47
di Pat64
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 15:29
Meglio?
Indubbiamente.

Altra cosa.

Quei 3 rami sono (troppo) uguali sia di dimensioni che di forma. Non c'è naturalezza, armonia. 2 su 3 li accorcerei giocando con la prospettiva (davanti più corto e via via più lunghi dietro).

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:08
di Zommy86
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 16:47
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 15:29
Meglio?
Indubbiamente.

Altra cosa.

Quei 3 rami sono (troppo) uguali sia di dimensioni che di forma. Non c'è naturalezza, armonia. 2 su 3 li accorcerei giocando con la prospettiva (davanti più corto e via via più lunghi dietro).
Allora ho ridotto quelli anteriori di un po enho provato ad aggiungere un altro ramo.
Il ramo aggiunto è a destra e lo devo ancora pulire per bene dalla corteccia

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:18
di Pat64
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 17:08
altro ramo
Ok, inizia a prendere forma.

Sempre per la prospettiva e numerando da 1 a 3 da sx a dx nell vista frontale i 3 rami verticali, accorcerei di un terzo il n°2 e di 2 terzi il n°3.

In questo modo formerai un triangolo con quella radice, uno dei pattern più comuni per un layout.

Vedi un po' se ti torna....

Assembla sempre assieme i vari rami (Attack o filo di nylon) per evitare che il layout della radice vada a farsi friggere in caso di movimenti accidentali in vasca.

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:23
di Zommy86
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:18
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 17:08
altro ramo
Ok, inizia a prendere forma.

Sempre per la prospettiva e numerando da 1 a 3 da sx a dx nell vista frontale i 3 rami verticali, accorcerei di un terzo il n°2 e di 2 terzi il 3°.

In questo modo formerai un triangolo con quella radice. Vedi un po' se ti torna....

Assembla sempre assieme i vari rami (Attack o filo di nylon) per evitare che il layout della radice vada a farsi friggere in caso di movimenti accidentali in vasca.
una cosa cosi? ho usato paint cosi non li taglio direttamente evitando di sbagliare :P
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:18
Assembla sempre assieme i vari rami (Attack o filo di nylon) per evitare che il layout della radice vada a farsi friggere in caso di movimenti accidentali in vasca.
io uso sempre filo di nylon (da pesca) cosi evito di farli galleggiare e riesco a fissarli per bene, usandolo sottile neanche si vede

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:27
di Pat64
Zommy86 ha scritto:
15/08/2020, 17:23
accidentali in vasca.
una cosa cosi?
Esatto!

Il n°2 un pelino più corto (1 cm)

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:31
di Pat64
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:18
formerai un triangolo
Questo schema dovrai rispettarlo anche con le piante....

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:36
di Zommy86
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:31
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:18
formerai un triangolo
Questo schema dovrai rispettarlo anche con le piante....
Aggiunto dopo 55 secondi:
Forse tagliare un po di più quello a dex

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:44
di Pat64
Perfetto, ora vai di assemblaggio. Una o due rocce, sempre rispettando la schema, potrebbero risultare interessanti

Non avere fretta.

Consolidato l'hardscape ti suggerisco di replicarlo su un foglio a quadretti rispettando le proporzioni in modo tale da valutare la posizione e la quantità delle piante.

Novo acquario 44x24xh32

Inviato: 15/08/2020, 17:49
di Zommy86
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:44
Consolidato l'hardscape ti suggerisco di replicarlo su un foglio a quadretti rispettando le proporzioni in modo tale da valutare la posizione e la quantità delle piante.
ho già qualche idea per le piante, appena ho sistemato tutto ne parliamo sempre qui :D
Comunque pensavo ad 3 posteriori, due centrali e pratino, tutte piante americane
Pat64 ha scritto:
15/08/2020, 17:44
Una o due rocce, sempre rispettando la schema, potrebbero risultare interessanti
il problema è che ho solo laviche, le useresti?