Pagina 2 di 26

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:38
di Starman
Maximilian ha scritto:
16/08/2020, 18:35
La tripartita molto bella! Ma avrebbe un uso diverso, tipo pratino di trifoglio giusto? :-?
No quella è la marsilea hirsuta :) la tripartita sì comporta come la leucocephala ;)

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:41
di Monica
Non è Sudamericana :(

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:48
di Maximilian
Monica ha scritto:
16/08/2020, 18:41
Non è Sudamericana :(
Già, ha ragione Monica :(

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:49
di Starman
Monica ha scritto:
16/08/2020, 18:41
Non è Sudamericana
Come siete pignoli :))

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:49
di Monica
Il pignolo è Maximilian :))

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 18:51
di Maximilian
:D

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Siamo a buon punto, però! :-bd

Aggiunto dopo 45 minuti 51 secondi:
Senza niente togliere a quelle già dette, secondo le vostre asperienze, come le vedreste queste? :-?
Ludwigia repens, magari come rossa o dalla parte opposta.
Miryophyllum mattogrossense, come sfondo dietro e dovrebbe essere un alleato per le alghe.
Staurogyne repens, solo se riuscissimo a farlo stare basso.

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 20:00
di Monica
La stauro per rimanere bassa ha bisogno di buona luce, altrimenti sale :) le Ludwigia io le adoro, tutte :))

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 20:28
di Maximilian
La Ludwigia repens, però sale fino in superficie se non la tieni potata, giusto?
Mentre la Alternanthera dovrebbe restare a mezza vasca come cespuglio?
Del Miryophyllum cosa mi dite? oltre essere anche molto decorativo da sfondo, dovrebbe aiutarci nella gestione a quanto ho letto. :-?

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 20:46
di Monica
La Ludwigia come l'Alternanthera arrivano in superficie :) almeno che non sia la mini
Maximilian ha scritto:
16/08/2020, 20:28
Miryophyllum dovrebbe aiutarci nella gestione a quanto ho letto.
Si :)

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 16/08/2020, 21:37
di Maximilian
Dunque vada per il Miryophyllum! :-bd
Le due però se arrivano in superficie andrebbero a nascondere un pezzo del legno, a meno che non la tenga potata... :-?
L'ideale sarebbe una pianta folta e che rimane a mezzavasca tipo come fosse un microsorum ad esempio, anche se non fosse proprio rossa. Cioè, una pianta che attira l'attenzione, a cespuglio e che arriva a malapena a 20-30cm.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Io intanto sto rovistando tra le schede per trovare corispondenze... @-)