Pagina 2 di 3
Scalare con parassitosi?
Inviato: 17/08/2020, 18:33
di sp19
Si sono d'accordo, temo anche io sia micosi...il sale dovrebbe aiutarlo in questo, io scioglierei 3g di sale per litro di acqua della vasca (in un bicchiere a parte aggiungendo piano piano la soluzione nella vasca dove c'e il pesce)... attendi però conferma anche da parte degli altri
Manda anche qualche foto dell'altro malato...
Scalare con parassitosi?
Inviato: 17/08/2020, 19:57
di Matty03
Concordo con @
sp19
Ovviamente il trattamento va fatto in una vaschetta di isolamento,non in acquario.
Non sono molto convinto si tratti di micosi, sembra quasi "carne viva",comunque il sale dovrebbe aiutare

Scalare con parassitosi?
Inviato: 17/08/2020, 23:24
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑17/08/2020, 19:57
Non sono molto convinto si tratti di micosi
Nemmeno io
Lernaea la escluderei, dalle foto non sembra
sp19 ha scritto: ↑17/08/2020, 14:56
Oddio ma bianca? Non sono i vermetti a forma di ancora?
Io le ho sempre viste bianche/traslucide

sono per l'esattezza dei parassiti obbligati appartenenti alla famiglia dei crostacei
Il pescetto mi sembra piuttosto nervoso e "scattoso"
Che temperatura c'è in vasca?
Scalare con parassitosi?
Inviato: 18/08/2020, 16:34
di DavideCaste
@
EnricoGaritta La temperatura è a 27 gradi adesso, ma da ieri sera si è abbassata di molto per la pioggia, con il caldo e non avendo nessun metodo di raffreddamento ogni tanto può salire anche a 29...
@
Matty03 @
sp19
Per i bagni di sale come mi devo comportare? Riempio a metà una vaschetta con acqua d’acquario e metà con la soluzione 3mg/L di sale? O anche facendo così lo stress potrebbe essere troppo? E poi per i cambi l’acqua nuova dovrà essere sempre con soluzione 3Mg/L? Oppure anche lì mi conviene diluire un po’ con acqua normale almeno per i primi 2 giorni?
Scusate se vado anche un po’ off topic, ma c’è un qualche libro che si posso comprare dove parla delle malattie dei pesci? Ne avevo trovato uno chiamato “La guida Pratica alle Malattie dei Pesci - Gerald Bassleer“ però è abbastanza introvabile, ne avete altri da consigliare?
Scalare con parassitosi?
Inviato: 18/08/2020, 18:19
di EnricoGaritta
DavideCaste ha scritto: ↑18/08/2020, 16:34
Per i bagni di sale come mi devo comportare?
Isoli il pesce in acqua dell'acquario e poi sciogli 3g/L di sale in un bicchiere con un po d'acqua.
Versa molto lentamente la soluzione salina nella vaschetta, mettici anche mezz'ora.
Fai cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale.
Cerca di abbassare la temperatura in acquario, piazza un ventilatore o delle ventole da pc cosi da smuovere l'acqua e raffreddarla.
DavideCaste ha scritto: ↑18/08/2020, 16:34
ne avete altri da consigliare?
Il migliore è di Untergasser ma considera che si trova solo in inglese e comunque costa un occhio della testa.
Scalare con parassitosi?
Inviato: 18/08/2020, 20:10
di sp19
Mi raccomando sono 3 GRAMMI per litro di acqua, quindi (tanto per fugare ogni dubbio

) se hai 10 litri di acqua sono 30 grammi di sale
Scalare con parassitosi?
Inviato: 19/08/2020, 7:05
di DavideCaste
@
sp19 si scusa... il mio cervello pensava a “3 grammi” quando le mie mani hanno scritto “ 3Mg”

.
Adesso sono appena tornato a casa da lavoro, dormo un po’ e nel pomeriggio vi tengo informati, solo per curiosità quando tempo durerebbe la cura? Oppure mi baso solo finché vedo il biancastro sulla bocca? @
EnricoGaritta
Scalare con parassitosi?
Inviato: 19/08/2020, 10:50
di sp19
DavideCaste ha scritto: ↑19/08/2020, 7:05
quando tempo durerebbe la cura
Dipende da come evolve la faccenda, di solito come minimo sono 2-3gg, probabilmente di più qui però..
Scalare con parassitosi?
Inviato: 19/08/2020, 14:22
di EnricoGaritta
Vediamo come va passo passo

in base a come sta il pesce valutiamo, aggiornaci su come va

Scalare con parassitosi?
Inviato: 29/08/2020, 19:51
di DavideCaste
Tra problemi familiari e di lavoro ho dovuto interrompere la cura dopo 1 giorno e qualcosa perché non avevo nessuno a cui lasciare l’incarico... la micosi è sicuramente diminuita di tanto e domani ( adesso ho già le luci spente) vi allegherò una foto.
Ps: domani pomeriggio rinizieró con la cura. Il pesce non ha mai smesso di mangiare, e da quando è stata rinserita assieme al fidanzato sono diventati molto più territoriali di prima.
Poi ho un altra domanda, io ho usato il sale NON IODATO, ma volendo posso utilizzare anche il IODATO?
Spero di non aver sbagliato ad interrompere la cura, ma sono dovuto stare fuori casa per 3 giorni e non volevo lasciarla in una vaschetta di 25l senza nessun cambio d’acqua per troppo tempo.
@
sp19 @
EnricoGaritta