Pagina 2 di 2

tutto fermo....

Inviato: 19/08/2020, 15:44
di cicerchia80
erkoleprimo ha scritto:
19/08/2020, 13:15
C è modo per innalzare la CO2 in altri modi?
Impianto a citrico costa quattro soldi, o ti puoi sempre sbattere con il metodo a lieviti :)
Certo le piante ne gioverebbero

tutto fermo....

Inviato: 19/08/2020, 16:18
di erkoleprimo
cicerchia80 ha scritto:
19/08/2020, 15:44
Impianto a citrico
figata!

quanto dura l'impianto citrico?
ho visto che quello con il lievito dura 1 mese. quindi funziona?!!!

tutto fermo....

Inviato: 19/08/2020, 16:29
di cicerchia80
erkoleprimo ha scritto:
19/08/2020, 16:18
cicerchia80 ha scritto:
19/08/2020, 15:44
Impianto a citrico
figata!

quanto dura l'impianto citrico?
ho visto che quello con il lievito dura 1 mese. quindi funziona?!!!
In 60 litri?
Se ottimizzato bene, un mese a occhi chiusi, ma credo anche oltre

Potresti anche fartelo tu, abbiamo un articolo
CO2 con bicarbonato e acido citrico
Ma sinceramente, dato il prezzo dei tappi o del kit, non ci perderei tempo

tutto fermo....

Inviato: 19/08/2020, 16:39
di erkoleprimo
cicerchia80 ha scritto:
19/08/2020, 16:29
erkoleprimo ha scritto:
19/08/2020, 16:18
cicerchia80 ha scritto:
19/08/2020, 15:44
Impianto a citrico
figata!

quanto dura l'impianto citrico?
ho visto che quello con il lievito dura 1 mese. quindi funziona?!!!
In 60 litri?
Se ottimizzato bene, un mese a occhi chiusi, ma credo anche oltre

Potresti anche fartelo tu, abbiamo un articolo
CO2 con bicarbonato e acido citrico
Ma sinceramente, dato il prezzo dei tappi o del kit, non ci perderei tempo
ok

sinceramente sto pensaando di farmi quello con il lievito di birra.
cmq lo farei per l'acquario mitico da 180litri. cosa ne dici? è fattibile?

tutto fermo....

Inviato: 20/08/2020, 10:34
di lauretta
Scusate, non entro nelle questioni legate alla fertilizzazione perchè sono veramente inetta, ma prima di mettere un impianto di CO2 in una vasca di carassi io ci penserei bene.
Tra l'altro, sbaglio @erkoleprimo o qualche giorno fa avevi riscontrato tracce di nitriti?
Io quindi penserei a smuovere la superficie in via continuativa, cosa che fa letteralmente a pugni con l'erogazione di CO2 :-??

tutto fermo....

Inviato: 20/08/2020, 10:51
di cicerchia80
lauretta ha scritto:
20/08/2020, 10:34
Scusate, non entro nelle questioni legate alla fertilizzazione perchè sono veramente inetta, ma prima di mettere un impianto di CO2 in una vasca di carassi io ci penserei bene.
Tra l'altro, sbaglio @erkoleprimo o qualche giorno fa avevi riscontrato tracce di nitriti?
Io quindi penserei a smuovere la superficie in via continuativa, cosa che fa letteralmente a pugni con l'erogazione di CO2 :-??
Perchè che cambierebbe per i rossi?
:-?
Che a dire il vero non avevo nemmeno capito che la CO2 fosse per loro
Non parlavamo di un 60 litri?

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Edit... Le tracce di nitrito sono date da un trattamento di periossido

tutto fermo....

Inviato: 20/08/2020, 11:08
di lauretta
cicerchia80 ha scritto:
20/08/2020, 10:53
Le tracce di nitrito sono date da un trattamento di periossido
:-o
Ah sì?

cicerchia80 ha scritto:
20/08/2020, 10:53
Perchè che cambierebbe per i rossi?
E' vero che Ercole ne ha solo due, mi pare, ma in genere nelle vasche dei rossi si tiene smossa la superficie per via dell'alto carico organico che a volte può creare piccoli rialzi di nitriti o ammoniaca, e si nota dalla respirazione accelerata dei pesci.
Verissimo che - con litraggio e filtrazione biologica adeguati - questi problemi non dovrebbero esserci.
Ma succede più spesso che o il litraggio o la filtrazione biologica siano un po' sottodimensionati, specie all'inizio che i pesci crescono molto in fretta e ciò che sembrava funzionare qualche mese prima, poi non funziona più tanto bene :-??

tutto fermo....

Inviato: 20/08/2020, 11:22
di erkoleprimo
@cicerchia80

no. si sta parlando del solito acquario 180litri.
il 60litri va che è una meraviglia. (la vallisneria non cresce tanto...ma ho inserito anche lì gli stick)

@lauretta

con il getto verso l'alto ....mi sono ritrovato senza CO2...o meglio....ho le piante che sono completamente ferme. non crescono nemmeno di un millimetro.
sto cercando di capire la motivazione...e dai test dei reagenti...sembrerebbe proprio che la CO2 sia insufficiente.
ho inserito gli stick sotto la vallisneria e l'altra socia sua. vedremo con calma cosa succederà.