Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/08/2020, 18:31
Leva il carbone attivo....
Intanto ragioniamo.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 18:15
Ultimo Guppy che mi è morta era questa mattina,
No bello....
Posted with AF APP
mmarco
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 17/08/2020, 18:39
mmarco ha scritto: ↑17/08/2020, 18:32
Leva il carbone attivo....
Intanto ragioniamo.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 18:15
Ultimo Guppy che mi è morta era questa mattina,
No bello....
OK levato
Aggiunto dopo 26 minuti 7 secondi:
mmarco ha scritto: ↑17/08/2020, 18:32
Leva il carbone attivo....
Intanto ragioniamo.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 18:15
Ultimo Guppy che mi è morta era questa mattina,
No bello....
Sto facendo il cambio dell'acqua ,devo mettere il filtrante liquido (quello con i batteri) o lascio così?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Baiye per il messaggio:
- mmarco (17/08/2020, 18:59)
Baiye
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/08/2020, 19:50
Da quanto é avviato l'acquario?
Poche piante, vasca piccola e molti pesci,sicuramente gli inquinanti saranno alti
Ti consiglio di riportare i pesci al negoziante, purtroppo vogliono solo vendere, infatti quei pinnuti non vanno bene per quel litraggio
Ps:sposto il topic in sezione acquariologia generale e modifico il titolo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 17/08/2020, 20:28
Matty03 ha scritto: ↑17/08/2020, 19:50
Da quanto é avviato l'acquario?
Poche piante, vasca piccola e molti pesci,sicuramente gli inquinanti saranno alti
Ti consiglio di riportare i pesci al negoziante, purtroppo vogliono solo vendere, infatti quei pinnuti non vanno bene per quel litraggio
Ps:sposto il topic in sezione acquariologia generale e modifico il titolo
Lo avviato il 18 del mese scorso,se per i inquinanti intendi NO³ e NO² (per NO³ sta sul 20/25 circa invece per NO² sta sullo zero, misurato sulla striscia)
Non li posso riportare indietro perché non me li accetterebbero, se aggiungo più piante li posso lasciare lì i Pesci o devo fare qualcos'altro, grazie mille
Posted with AF APP
Baiye
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/08/2020, 21:00
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 20:28
Lo avviato il 18 del mese scorso,se per i inquinanti intendi NO³ e NO² (per NO³ sta sul 20/25 circa invece per NO² sta sullo zero, misurato sulla striscia)
le striscette sono completamente inaffidabili, infatti i valori sono strani...
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 20:28
Non li posso riportare indietro perché non me li accetterebbero, se aggiungo più piante li posso lasciare lì i Pesci o devo fare qualcos'altro, grazie mille
Più piante sicuramente,ma resta il problema della vasca piccola da risolvere il prima possibile....
I guppy sono molto prolifici,sotto i 60l non li inserirei.
Apri un topic in sezione primo acquario per sistemare la vasca,i ragazzi ti daranno ottimi consigli

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 17/08/2020, 21:53
Matty03 ha scritto: ↑17/08/2020, 21:00
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 20:28
Lo avviato il 18 del mese scorso,se per i inquinanti intendi NO³ e NO² (per NO³ sta sul 20/25 circa invece per NO² sta sullo zero, misurato sulla striscia)
le striscette sono completamente inaffidabili, infatti i valori sono strani...
Baiye ha scritto: ↑17/08/2020, 20:28
Non li posso riportare indietro perché non me li accetterebbero, se aggiungo più piante li posso lasciare lì i Pesci o devo fare qualcos'altro, grazie mille
Più piante sicuramente,ma resta il problema della vasca piccola da risolvere il prima possibile....
I guppy sono molto prolifici,sotto i 60l non li inserirei.
Apri un topic in sezione primo acquario per sistemare la vasca,i ragazzi ti daranno ottimi consigli
Grazie mille
Posted with AF APP
Baiye
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/08/2020, 8:59
Matty03 ha scritto: ↑17/08/2020, 21:00
le striscette sono completamente inaffidabili, infatti i valori sono strani
Mi intrometto avendole usate un po'.
Fanno schifo e un'indicazione precisa non la avrai mai, ma gli azotati di solito li sovrastimano, se le striscette dicono 0 vuol dire che proprio non c'è traccia
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti