Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 19/08/2020, 21:23
Io voto per Nigro....
Che è anche in vendita nella forma albina sempre se la rete non bleffa....
Seguo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 19/08/2020, 22:01

mi avete convinto.Faccio sempre piu' fatica a distinguere le specie di ciclidi....e non è l'eta' nè la vista che rimane per adesso l'unica cosa buona rimasta

.Troppi incroci e selezioni non naturali,colorazioni anomale e pinne spropositate.Quelli che ho avuto occasione di vedere dal vivo erano molto piu' slanciati come profilo.Ma è lui cmq.

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- mmarco (20/08/2020, 7:14)
marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 20/08/2020, 7:15
marko66 ha scritto: ↑19/08/2020, 22:01
Troppi incroci
Secondo me il punto è questo.....

Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11706
- Messaggi: 11706
- Ringraziato: 2715
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1185
-
Grazie ricevuti:
2715
Messaggio
di Gioele » 12/11/2020, 11:17
marko66 ha scritto: ↑19/08/2020, 22:01
Quelli che ho avuto occasione di vedere dal vivo erano molto piu' slanciati
Potrebbe essere un principio di quella selezione aberrante che piace tanto agli asiatici che è lo short body...

Posted with AF APP
Gioele
-
HCanon

- Messaggi: 2171
- Messaggi: 2171
- Ringraziato: 519
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
519
Messaggio
di HCanon » 13/11/2020, 12:47
Escludendo la coda, quanto è lungo il maschio?
HCanon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti