Pagina 2 di 3

covata magnifica

Inviato: 04/08/2015, 18:58
di Niki79
Ciao a tutti !
Mi collego ai
Vostri post...anche a noi gli P. scalare continuano a fare le uova ciclicamente ma puntualmente spariscono il giorno dopo o due giorni dopo. L'ultima volta hanno resistito a lungo e quasi credevo fosse la volta buona ....si vedevano le codine muoversi veloci e poi più nulla....io ho dato la colpa agli ancistrus...ora ho comprato un secondo acquario per vedere se la prossima volta riesco a spostare gli avannotti prima che scompaiano ....qualcuno ci è mai riuscito ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: covata magnifica

Inviato: 04/08/2015, 19:30
di SETOL
Niki79 ha scritto:spostare gli avannotti prima che scompaiano ....qualcuno ci è mai riuscito ?
Io ho prelevato le uova dopo essere state fecondate , (nel mio caso era il maschio che le mangiava tutte, presumo perchè non riusciva a difenderle) ma poi c'è dietro un lavoraccio x la schiusa e la crescita dei piccoli, se è quella l'intenzione.

Re: covata magnifica

Inviato: 04/08/2015, 19:33
di Uthopya
Niki79 ha scritto:Ciao a tutti !
Mi collego ai
Vostri post...anche a noi gli P. scalare continuano a fare le uova ciclicamente ma puntualmente spariscono il giorno dopo o due giorni dopo. L'ultima volta hanno resistito a lungo e quasi credevo fosse la volta buona ....si vedevano le codine muoversi veloci e poi più nulla....io ho dato la colpa agli ancistrus...ora ho comprato un secondo acquario per vedere se la prossima volta riesco a spostare gli avannotti prima che scompaiano ....qualcuno ci è mai riuscito ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niki apri un Topic nuovo in cui, se vuoi, puoi descrivere meglio tutta la situazione (parametri chimici, coinquilini, ecc) e la "tecnica" che utilizzi per spostare gli avannotti.
Avrai un supporto migliore che non "accodandoti" ad un Topic altrui :-bd

Re: covata magnifica

Inviato: 04/08/2015, 19:34
di Niki79
Ok thanks ! Non so bene ancora come muovermi qui ...sorry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: covata magnifica

Inviato: 04/08/2015, 19:36
di Uthopya
:-bd tranquilla

Re: covata magnifica

Inviato: 19/08/2015, 13:44
di roberto
ieri hanno provato per la seconda volta a deporre, quindi le condizioni sono favorevoli....ma credo che tagliero' la gola all'ancistrus....maledetto....tutte le uova si è pappapato nel giro di un minuto....e loro provavano a scacciarlo ma ha la pelle dura il bastradone... X( :-s

Re: covata magnifica

Inviato: 19/08/2015, 19:20
di Uthopya
So di sembrare ripetitivo... (anzi lo sono!) ma se si punta ad avere maggior possibilità di successo in una riproduzione le strade sono due:monospecifico oppure vaschetta adeguata alla riproduzione.
Oppure si lascia fare alla Natura e ci si gode l' acquario in se ;)

Re: covata magnifica

Inviato: 20/08/2015, 10:16
di roberto
Uthopya ha scritto:Oppure si lascia fare alla Natura e ci si gode l' acquario in se
quello che faccio io di solito.....certo che mi paicerebbe vedere una schiusa di scalaretti....

Re: covata magnifica

Inviato: 20/08/2015, 10:46
di Uthopya
roberto ha scritto:
Uthopya ha scritto:Oppure si lascia fare alla Natura e ci si gode l' acquario in se
quello che faccio io di solito.....certo che mi paicerebbe vedere una schiusa di scalaretti....
Parli con uno che alla fine ha acquistato un acquarietto 50 x 30 x 30 pur di vedere portata a termine la riproduzione degli scalare...ti capisco fin troppo bene!
Quindi...trova uno spazietto dove mettere una mini vasca e goditi lo spettacolo! ;)

Re: covata magnifica

Inviato: 20/08/2015, 12:14
di roberto
nella vasca piccola inserisci solo le uova vero?