Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
marko66
- Messaggi: 17824
- Messaggi: 17824
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 22/08/2020, 14:59
Perchè esiste un lapillo per acquariofilia?Il lapillo puo' cambiare come composizione(di poco) o come granulometria,,tutto qui.Quello da giardinaggio ha una granulometria normalmente piu' grande,va' bene se devi fare degli avvallamenti come nel tuo caso.Nel caso ti servisse piu' fine,prendi uno straccio e una mazzetta e lo fai piu' fine.Hai presente come fanno col ghiaccio i barman per il mojito o la capirinha?Il sistema è lo stesso,ma ci va' una mazzetta un po' piu' pesante......

tutto qui.
Ah lo devi lavare bene prima di metterlo

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Steinoff (22/08/2020, 15:53)
marko66
-
lory93

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 22/08/2020, 23:30
Con questa conferma mi avere fatto risparmiare si e no 80 euro
prossima volta che passo al fai da te faccio un bel carico di lapilli, le "mura" delle due "torri" le faccio con rocce vulcaniche, ne prenderò una 50ina di kg su aquariomania o su aquariumline le posiziono e silicone così che rimangano fisse e che non possano cadere, poi riempio quelle "torri" con lapillo, fondo fertile e sabbia inerte sola e valà, il fondo sarà fatto.
Quando sarà ora metterò le foto, devo ancora costruire il mobiletto, voi che altezza lo fareste?
Grazieee
lory93
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 22/08/2020, 23:48
lory93 ha scritto: ↑22/08/2020, 23:30
Quando sarà ora metterò le foto
Se hai dubbi fai un fischio
Per il mobiletto meglio chiedere ai ragazzi in Bricolage, li avrai risposte più dettagliate e sicuramente anche qualche consiglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Steinoff (23/08/2020, 12:05)
"And nothing else matters..."
Monica
-
lory93

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 23/08/2020, 14:28
Monica ha scritto: ↑22/08/2020, 23:48
lory93 ha scritto: ↑22/08/2020, 23:30
Quando sarà ora metterò le foto
Se hai dubbi fai un fischio
Per il mobiletto meglio chiedere ai ragazzi in Bricolage, li avrai risposte più dettagliate e sicuramente anche qualche consiglio
Grazie mille!
Siete stati tutti Gentilissimi, se e quando allestirò la vasca la presenterò comunque sul forum come ho già fatto con la mia attuale (
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 74513.html )
Grazie a tutti!

lory93
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/08/2020, 14:33
lory93 ha scritto: ↑23/08/2020, 14:28
Grazie a tutti!
Grazie a te, allora aspettiamo le foto eh

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti