Pagina 2 di 8
Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 10:49
di Starman
Gioele ha scritto: ↑22/08/2020, 10:42
wild in natura stanno tra i 15 di minima e i quasi 40 di massima
Vero ma non tutti

nel caso dei channoides oltre i 26 gradi circa iniziano a soffrire, mentre fino a 18 non ci sono problemi
Poi ci sono i tuoi che sono dei carri armati ma questo è un altro discorso

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 10:51
di Gioele
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:49
Vero ma non tutti
Hai ragione, io parlavo in particolare degli splendens, effettivamente era meglio specificare.
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:49
Poi ci sono i tuoi che sono dei carri armati ma questo è un altro discorso
Basta fargli fare gli hanger games da avanotti, sopravvive chi lo merita!
Aggiunto dopo 57 secondi:
Di conseguenza in caso di channoides, sì, meglio il salotto condizionato a sto punto
Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 10:55
di Starman
Gioele ha scritto: ↑22/08/2020, 10:52
Basta fargli fare gli hanger games da avanotti, sopravvive chi lo merita!
► Mostra testo
altro che Darwin e le sue teorie sull'evoluzione
Screenshot_20200822-105320_Instagram_7063518989270902621.jpg
ecco i channoides dello spaccino

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 11:49
di Giorgio07
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:47
Allora direi di costruire la vasca per loro
C'è solo un piccolo problema... Non saprei come fare l'import.
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:47
KH 10 e sodio 9

Direi 50% demineralizzata 50% rubinetto se vuoi utilizzare torba, altrimenti minimo 60-70% demineralizzata
Preferirei non usare la torba, solo foglie e pignette.

(queste ultime ancora da acquistare da Matty03)
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:47
Acidificanti quali hai?
Tante foglie di faggio, abbastanza secondo me da formare una bella lettiera.

Ti metterei il link ad un mio Topic come hai fatto tu prima ma questo non ho ancora capito come farlo.
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:55
altro che Darwin e le sue teorie sull'evoluzione
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 10:55
ecco i channoides dello spaccino
:x
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ah, dimenticavo, quindi quale vasca?

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 12:37
di Starman
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 11:49
Non saprei come fare l'import.
Se non hai fretta possiamo farlo insieme verso settembre/ottobre

ti passo il contatto
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 11:49
metterei il link ad un mio Topic come hai fatto tu prima ma questo non ho ancora capito come farlo.
Entri nel topic, clicchi sul titolo, poi i 3 puntini in alto a destra e selezioni “copia link argomento”
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 11:49
Ah, dimenticavo, quindi quale vasca?
A te la scelta, son tutte abbastanza grandi per i channoides

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 12:48
di Giorgio07
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 12:37
Se non hai fretta possiamo farlo insieme verso settembre/ottobre
Nessunissima fretta, per me va benissimo anche più in là, tanto l'idea era quella di fare una maturazione bella lunga.

Tu cosa prendi?
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 12:37
Entri nel topic, clicchi sul titolo, poi i 3 puntini in alto a destra e selezioni “copia link argomento”
Grazie mille! Ora ho capito.

Ecco a voi le
foglie.
Starman ha scritto: ↑22/08/2020, 12:37
A te la scelta, son tutte abbastanza grandi per i channoides
La tartarughiera non ha un'altezza troppo bassa? Quanto deve essere lo spazio da lasciare senza acqua per far si che si formi lo strato di aria umida?

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 12:58
di Gioele
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 12:48
La tartarughiera non ha un'altezza troppo bassa?
Secondo me sì, non per loro, diventa scomodo per te
Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 12:58
di Starman
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 12:48
Tu cosa prendi?
Da decidere

sicuramente un maschio di siamorientalis, e poi o brownorum oppure channoides per una vasca nuova

anche i malpulutta sono possibili candidati :x
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 12:48
La tartarughiera non ha un'altezza troppo bassa? Quanto deve essere lo spazio da lasciare senza acqua per far si che si formi lo strato di aria umida?
Più che per l’aria mi preoccuperei per i salti

4-5 cm vanno già bene

se poi metti un nebulizzatore come ha fatto Monica il problema dell’umidità non c’è più

Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 13:00
di Gioele
Giorgio07 ha scritto: ↑22/08/2020, 12:48
Quanto deve essere lo spazio da lasciare senza acqua per far si che si formi lo strato di aria umida?
L'acqua evapora costantemente, con un coperchio si forma la condensa, senza no, I cm di vuoto di solito si lasciano per "sicurezza" per contrastare i salti kamikaze
Primo paludario
Inviato: 22/08/2020, 13:26
di Giueli
Seguo...
