Pagina 2 di 13
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 9:57
di Wiseman
pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO) 7.6
RESIDUO SECCO A 180°C 306
DUREZZA TOTALE 22
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C 423
CALCIO 66
MAGNESIO 14
AMMONIO <0,05
CLORURI 21
SOLFATI 44
POTASSIO 2
SODIO 10
ARSENICO <1
BICARBONATI 226
CLORO RESIDUO LIBERO 0,1
FLUORURI <0,10
NITRATI (COME NO3-) 18
NITRITI (COME NO2-) <0,05
MANGANESE<1
queste sono le analisi del mio comune della mia zona preso dal sito ufficiale, la bolletta non ho idea di dove la trovo non la ricevo da anni(non chiedetemi perchè)
non posso mettere nemmeno lumache o altro?
Aggiunto dopo 18 minuti 14 secondi:
oggi mi arriva l'acquario con filtro apposto(spero) con carbone cannolicchi e (spugna?) sto ordinando piante e arredi su internet e vorrei cominciare a metter acqua, mi dite che acqua mettere(solo la mia o demineralizzata o che), io non ci avevo pensato ma c'è un limite per riempire gli acquari, voglio dire una soglia di riempimento ideale, una regola ben precisa o basta andare a occhio?
poi una curiosità in questa foto, ma come si illmina in questo modo? è una cosa con batteria o luminescenza chimica o cavi elettrici portati fin lì?
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 10:29
di gem1978
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:15
queste sono le analisi
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Inizia a calcolarne le durezze

Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:15
non posso mettere nemmeno lumache o altro?
Certo che sì.
Le lumache probabilmente arriveranno con le piante. Ospiti non autorizzati ma graditi

Con i platy stanno bene le neocaridina davidi
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:15
ma come si illmina in questo modo?
Intendi il teschio?
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 10:53
di Wiseman
si certo intendo quel blu dentro il teschio, mi chiedo se ci modo modi specifici per acquari riguardo l'elettricità
KH = Bicarbonato / 21.76
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
mio KH=10,386
mio GH=3,225
devo calcolare altro?
oltre alle decorazioni, legni ,etc, allora prenderei tutto su amazon:
Pianta acquatica vera per acquario, tipo: felce di Giava (Microsorium pteropus)
Tetra Test 6in1, Test dell'Acqua per l'Acquario, Controllo Facile e Veloce della Qualità dell'Acqua, 25 Strisce
Dustgo Tester pH/TDS&EC 4 in 1 Set Misuratore Digitale della qualità dell'Acqua Multi-Funzione Compensazione Automatica della Temperatura, Auto-Calibrazione, Retroilluminato Misuratore pH Acqua
ANUBIAS Nana - Piante Vive per Acquario
Pianta viva per acquario “Echinodorus Bleheri”
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 16:14
di gem1978
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:53
mio GH=3,225
devo calcolare altro?
il GH

i conti non tornano .
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:53
Tetra Test 6in1
lascia stare. prendi i test a reagente. specialmente per GH e KH ma io li prenderei anche per NO
2- NO
3- e PO
43-.
phmetro e conduttimetro vanno bene, almeno in base alla descrizione che hai messo.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:53
Pianta
le piante che hai elencato sono poche a mio avviso .
per prendere spunto dai uno sguardo a
Allestimento acquario per Poecilidi
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 10:53
intendo quel blu dentro il teschio
francamente non ne ho idea, anche perchè non mi piacciono quel genere di arredo... non mi piacciono neppure l'anfora o i tesori sommersi

so che esistono luci completamenti sommergibili ma non ne vedo l'utilità

Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 17:24
di Wiseman
no ma infatti era solo curiosità non penso che lo avrei messo anche se in un posto soffuso potrebbe essere anche molto bello..
Aquili TST001 Set 5 in 1 - pH - GH - KH - NO2- - NO3-, Reagenti da 18 Ml va bene?
GH= 12,488 non è colpa mia, è la calcolatrice che ha sbagliato....
per le piante forse intendevi una di quelle è basta, no ne prendo 2 o più di quegli esemplari mica solo una
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 18:03
di roby70
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 17:24
Aquili TST001 Set 5 in 1 - pH - GH - KH - NO
2- - NO
3-, Reagenti da 18 Ml va bene?
Si, poi quando finisce quello del pH prendi un phmetro elettronico che ti dura una vita.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 17:24
GH= 12,488

Acqua dura, direi che per i platy va già bene cos' com'è.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 17:24
per le piante forse intendevi una di quelle è basta, no ne prendo 2 o più di quegli esemplari mica solo una
Voleva dire che sono piante lente, sopratutto l'anubias quindi almeno una o due rapide la metterei che sono quelle che aiutano nella gestione.
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 18:10
di Wiseman
roby70 ha scritto: ↑24/08/2020, 18:03
Si, poi quando finisce quello del pH prendi un phmetro elettronico che ti dura una vita.
ma ho preso Dustgo Tester pH/TDS&EC 4 in 1 Set Misuratore Digitale della qualità dell'Acqua Multi-Funzione Compensazione Automatica della Temperatura, Auto-Calib
non era questo quello elettronico?
roby70 ha scritto: ↑24/08/2020, 18:03
Voleva dire che sono piante lente, sopratutto l'anubias quindi almeno una o due rapide la metterei che sono quelle che aiutano nella gestione.
mamma mia che ignoranza..
ma Potamogeton Egeria non era veloce? quali piante sarebbero ideale allora?
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 20:17
di roby70
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 18:10
non era questo quello elettronico?
Si, non l’avevo letto.
Per le piante sopra ho letto anubias e echinodorus

Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 24/08/2020, 21:13
di Wiseman

Dovrei aver tutto ora, tranne fertilizzante liquido che poi ci penso, ora ho un dubbio amletico.
Mi ha detto sempre il commerciante che la ghiaia la devo lavare assolutamente in un secchio dove non ha mai visto saponi o altre cose per togliere la 'polvere' diciamo così della ghiaia.
Esattamente come ha lavato il carbone attivo del filtro.
Ma quindi ho bisogno di 2 secchi più una grata sennò come li tolgo dall'acqua per poi piazzarla nell'acquario?
È poi da bagnata non è un macello infilarla nell'acquario?
Insomma non riesco a capire bene
Parlo della ghiaia da fondo sopra allo strato fertilizzato
Piante - allestimento vasca 80x30
Inviato: 25/08/2020, 9:31
di gem1978
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 21:13
allo strato fertilizzato
Del quale puoi tranquillamente farne a meno

A parte echinodorus non hai citato piante che si nutrono dalle radici.
E comunque anche per queste si può fare a meno utilizzando stick NPK interrati vicino alle radici.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 21:13
fertilizzante liquido
Hai già qualche idea? Io eviterei prodotti all in one e sceglierei un protocollo a elementi separati

Oppure valuta il PMDD
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Il tutto però andrebbe valutato in base alle piante che scegli.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 21:13
Ma quindi ho bisogno di 2 secchi più una grata sennò come li tolgo dall'acqua per poi piazzarla nell'acquario?
Se devi farlo in casa direi di si. Se hai spazio all'aperto potresti usare uno scolapasta o un setaccio e sciacquare sotto acqua corrente.
Wiseman ha scritto: ↑24/08/2020, 21:13
È poi da bagnata non è un macello infilarla nell'acquario?
Non direi
