Re: Corydoras con buco
Inviato: 01/07/2015, 18:09
Aridaje coi batteri corrosivi!
Quindi non è Yersinia ruckeri...
Quindi non è Yersinia ruckeri...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Grazie per la spiegazione dettagliata.Jovy1985 ha scritto:Vista la gravità dell infezione, io credo si tratti di una infezione batterica.trono ha scritto:Cmq il pesce e andato , ma sono curioso e vorrei indagare su cosa abbia ridotto il pesce in quella condizione. Il buco era arrivato fino agli occhi, quando lo preso in mano (con i guanti ) era un po molle , non dico vuoto ma la sensazione al tatto era quella.
Forse si tratta di Edwardsiella ictaluri.
Colpisce prevalentemente i pesci gatto...ma recentemente è stato dimostrato come possa colpire anche pesci come o guppy. Quindi potenzialmente potrebbe colpire quasi ogni pesce d acquario. Alcuni tipi di carpe e salmoni invece sono totalmente resistenti.
Come fa a provocare dei buchi del genere sulla testa?
Il batterio tramite le aperture nasali entra nel corpo, si serve del nervo olfattivo per penetrare fino al cervello.
Qui l infezione si propaga dalle meningi fino all osso e alla pelle...credo sia quello che è successo.
In effetti una brutta malattia. È l unica che mi viene in mente che è caratterizza da una grossa lesione proprio sulla testa. ...penso proprio sia quello.trono ha scritto:Grazie per la spiegazione dettagliata.Jovy1985 ha scritto:Vista la gravità dell infezione, io credo si tratti di una infezione batterica.trono ha scritto:Cmq il pesce e andato , ma sono curioso e vorrei indagare su cosa abbia ridotto il pesce in quella condizione. Il buco era arrivato fino agli occhi, quando lo preso in mano (con i guanti ) era un po molle , non dico vuoto ma la sensazione al tatto era quella.
Forse si tratta di Edwardsiella ictaluri.
Colpisce prevalentemente i pesci gatto...ma recentemente è stato dimostrato come possa colpire anche pesci come o guppy. Quindi potenzialmente potrebbe colpire quasi ogni pesce d acquario. Alcuni tipi di carpe e salmoni invece sono totalmente resistenti.
Come fa a provocare dei buchi del genere sulla testa?
Il batterio tramite le aperture nasali entra nel corpo, si serve del nervo olfattivo per penetrare fino al cervello.
Qui l infezione si propaga dalle meningi fino all osso e alla pelle...credo sia quello che è successo.
Non pensavo che un pesciolino potesse farmi così pena.
forse se presa in tempo ci si può riuscire
un topic nuovo, non riprendiamo topic di 3 anni fa