Pagina 2 di 4
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:16
di Fiamma
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:13
Grazie del consiglio, ma io adesso nel vecchio acquario ho un tetra ex700 posso sostituire con quello originale del rio?
Cioè? sostituire il filtro che hai nella vecchia vasca con il filtro Juwel? non capisco
(il filtro Juwel oltretutto è siliconato, è fisso)
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:20
di Vinsed79
Scusami fiamma non sono stato chiaro volevo dire al contrario mettere il tetra nel rio
Aggiunto dopo 48 secondi:
Sempre se ne il gioco ne vale la candela
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:22
di BollaPaciuli
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:13
ho un tetra ex700 posso sostituire con quello originale del rio
@
Eurogae @
fla973 mi servirebbe... il vostro giudizio.
^:)^
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:28
di Fiamma
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:20
mettere il tetra nel rio
direi di no...intanto come ti dicevo il filtro Juwel è siliconato alla vasca quindi dovresti staccarlo e togliere il silicone rimasto, poi è un filtro molto pratico e che consente di mettere molto materiale filtrante se segui le modifiche che ti ha postato sopra Bolla, io lo ho nel Rio 240 con 6 bestioni di Carassi e riesce comunque a fare egregiamente il suo dovere...e sopratutto @
BollaPaciuli se la lega al dito
Se è per evitare il mese di maturazione, prima ti direi che sarebbe meglio farla comunque, se invece proprio hai fretta o non hai lo spazio per i due acquario, al massimo potresti provare a mettere i cannolicchi del filtro attuale nel filtro nuovo ma non garantisco sulla riuscita, sentiamo che ne pensano gli altri
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:31
di Vinsed79
Comunque voglio esprimere ciò che vorrei fare, e in merito aspetto vostri suggerimenti che in materia ne sapete più di me

. Allora acquistare la vasca sostituire il filtro originale col tetraex700 gia in mio possesso e in uso al momento, poi fare un fondo abbastanza economico ma che mi dia la possibilità di avere tante piante anche non molto esigenti, poi avevo usare l'acqua della mia rete che uso tutt'ora nel mio acquario ma ho da poco comprato un test di conducibilità e ho notato che i valori sono molto alti intorno hai 1500-1800 quindi volevo acquistare un un'impianto ad osmosi a bicchiere della acquili con sali serasalt come fauna presto su guppy e platy e red cherry
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Per il mese di maturazione non e un problema ho un piccolo acquario anch'esso avviato con qualche tre
Caridina che mi hanno regalato e sinceramente non so neanche che razza siano
Aggiunto dopo 42 secondi:
Posso spostare la fauna lì il tempo della maturazione
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:39
di Fiamma
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:33
piccolo acquario anch'esso avviato con qualche tre Caridina
Doppiamente baro!

Ma cosa c'entra questo con il mese di maturazione?
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:33
i volevo acquistare un un'impianto ad osmosi a bicchiere della acquili con sali serasalt
ti basterebbe tagliare l'acqua con della demineralizzata non profumata...però ci metti gli altri valori?
E le foto
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:34
ndi:
Posso spostare la fauna lì il tempo della maturazione
dipende quanta fauna hai e quanto è grande questo caridinaio.Poi le povere
Caridina finirebbero predate....

Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:43
di Vinsed79
Appena riesco metto foto e valori, riguardo la fauna purtroppo sono rimasti un solo platy adulto e una quindicina di platy e guppy giovincelli
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Riguardo all'acqua se non sbaglio ho letto qui nel forum chi dice che l'acqua distillata comprata nel supermercato non sia buona
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
20200521_152010_4870172899240993859.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
20191111_192349_5941488734488714665.jpg
Aggiunto dopo 59 secondi:
La prima foto e allo stato attuale la seconda dopo alcuni mesi dell'avvio
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
20191130_172847_4059067727579699086.jpg
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 17:55
di BollaPaciuli
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:50
Riguardo all'acqua se non sbaglio ho letto qui nel forum chi dice che l'acqua distillata comprata nel supermercato non sia buona
a volte può esser capitato,
Ma i punti focali li trovi in
Acqua demineralizzata in acquario
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 18:06
di Eurogae
BollaPaciuli ha scritto: ↑25/08/2020, 17:22
mi servirebbe... il vostro giudizio.
Con un Rio180 e filtro Tetra ex700, saremmo sottodimensionati per i miei gusti.... servirebbe il fratello maggiore parlando di Tetra.
Allestire un rio 180
Inviato: 25/08/2020, 18:14
di Fiamma
Vinsed79 ha scritto: ↑25/08/2020, 17:54
qui nel forum chi dice che l'acqua distillata comprata nel supermercato
demineralizzata..mah, qui la usiamo in tantissimi...io mai avuto problemi.Al limite prima di usarla testala.Ovviamente non deve essere profumata.
Potresti mettere una foto ravvicinata di quel muschio in primo piano? non si vede bene ma non vorrei avessi della Crispata.