Step 2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Step 2

Messaggio di Paky » 01/07/2015, 16:09

rafforello ha scritto:Avevo sempre letto che raggiunti i 900-1000 le piante tendono a bloccarsi.

Quindi il magnesio lo inserisco ora oppure aspetto che passi la settimana?
Non penso proprio che aggiungendo altri 10ml di magnesio raggiungeresti i 900...
Se sei impaziente, misura di nuovo il GH (come ha suggerito Rob): se e' minore di 9, aggiungi magnesio, altrimenti aspetta.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Step 2

Messaggio di Rox » 01/07/2015, 19:33

rafforello ha scritto:Avevo sempre letto che raggiunti i 900-1000 le piante tendono a bloccarsi.
Dipende da quali elementi causano quel valore.
Se fossimo sicuri che è magnesio, non ci sono problemi; se si trattasse di sodio, altro che 900 µS... ne basterebbero la meta, per buttare via tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Step 2

Messaggio di rafforello » 02/07/2015, 23:05

Oggi ho inserito altri 10 ml di magnesio e stasera è tornato un accenno di pearling. Non ho misurato il GH, però lunedì farò i test così vediamo quanto ne assorbono

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Step 2

Messaggio di rafforello » 11/07/2015, 10:20

Qualche giorno fa ho dato una drastica potata all'egeria, tolto uno dei due grossi rizomi di microsorum e aggiunto cabomba caroliana, bacopa monnieri, proserpinaca palustris, micranthemum micranthemoides e ceratopteris thalictroides.

Attualmente la vasca si presenta così:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


I valori sono quelli descritti nel profilo.
I fertilizzanti che sto somministrando settimanalmente sono:
5 ml rinverdente (ma vedo sempre delle GDA che si formano sul vetro);
15 ml di magnesio (questa settimana siamo a 25. Piante fameliche);
fosforo;
ferro al momento l'ho sospeso perchè si arrossa subito l'acqua.

Visto che le piante nuove sono in vasca da un paio di giorni credo si siano adattate e comincino ad assorbire. Come dovrei cambiare la fertilizzazione?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Step 2

Messaggio di Rox » 13/07/2015, 11:13

rafforello ha scritto:Come dovrei cambiare la fertilizzazione?
Se sei sempre a 900 µS, io non aggiungerei più niente per un po'.
Stando a quello che dici, c'è già un sacco di roba da mangiare in quell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Step 2

Messaggio di rafforello » 13/07/2015, 11:18

La conducibilità l'ho misurata ieri (il magnesio l'ho inserito 2 giorni fa) e mi dava 760 ma stamattina 860. Non capisco come mai questa variazione (ancora non ho fertilizzato).
Le foglie dell'egeria in generale sono un po' chiare, leggermente trasparenti e le cime tendono un po' al rosso. Magari è zolfo. Quindi non inserisco niente di niente in vasca?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Step 2

Messaggio di Rox » 14/07/2015, 11:39

rafforello ha scritto:Non capisco come mai questa variazione
Sbalzi di pH, di temperatura, qualcosa che si è depositato sul fondo ed ora si sta sciogliendo...
Come dicevo, c'è un sacco di roba in quell'acqua.

Io smetterei di fertilizzare con potassio e magnesio, fino a vedere richieste da parte delle piante.
Quando questo avverrà, se la conducibilità sarà ancora alta, prima di aggiungere farei un grosso cambio.

Nel frattempo, fornirei soltanto oligoelementi e CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Step 2

Messaggio di rafforello » 20/07/2015, 17:15

Questa è la situazione di oggi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


I valori sono gli stessi della settimana scorsa; solo il GH è sceso, così ho inserito del magnesio. Forse ho sbagliato, rileggendo l'ultimo messaggio di Rox.
Questa sarà la seconda settimana che non somministrerò neanche il fosforo, il test mi da sempre un valore superiore a 2. Che le BBA stiano rilasciando quanto assorbito? Sarà per questo che la conducibilità non cala?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Step 2

Messaggio di Rox » 20/07/2015, 18:55

rafforello ha scritto:Che le BBA stiano rilasciando quanto assorbito?
Se muoiono sì, ma sarebbe un motivo di più...
...per confermare il mio post precedente. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Step 2

Messaggio di rafforello » 20/07/2015, 23:50

Stasera si è nuovamente visto il pearling delle piante, credo che il magnesio/zolfo sia ancora il fattore limitante in vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti