60 litri per un principiante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

60 litri per un principiante

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 9:45

Per endler e red cherry? Un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va benissimo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Briiel (03/09/2020, 9:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

60 litri per un principiante

Messaggio di Briiel » 04/09/2020, 23:08

roby70 ha scritto:
03/09/2020, 9:45
Un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va benissimo.
Mi orienterò verso un fondo scuro :-bd

L'acquario (base 50x32) sarà posizionato in un angolo e sarà pienamente visibile di fronte e dal lato sinistro.
Per le piante pensavo di mettere del Ceratophyllum nell'angolo a destra dove ci saranno anche i tubi della pompa esterna.
Spostandosi verso sinistra, sullo sfondo vorrei inserire della Bacoma Caroliniana arrivando quasi fino all'angolo sinistro.
Sul lato sinistro vorrei creare un pratino di Hydrocotyle Tripartita, con l'aggiunta di Fissidens un po' rialzato ed ancorato ad una roccia ed una Anubias sullo sfondo.
Frontalmente sul lato destro vorrei del Microsorum
Per il centro mi vorrei procurare una radice di fiume.

Oltre al fatto che non sono certo che queste piante siano compatibili tra loro, temo anche siano troppe per il mio piccolo acquario :-
Forse mi converrebbe iniziare con l'indispensabile Ceratophyllum ed il pratino di Hydrocotyle per poi aggiungere le altre successivamente una volta avviato l'acquario.
Magari scopro che sono bravo a coltivarle e mi cimento con una Ludwigia: non mi spiacerebbe un tocco di rosso O:-)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

60 litri per un principiante

Messaggio di siryo1981 » 05/09/2020, 0:05

roby70 ha scritto:
03/09/2020, 9:45
Un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va benissimo.
@Briiel io ho appena acquistato il tetra active substrate, è un fondo inerte marrone scuro. Costa poco, sono rimasto molto soddisfatto, ha un colore molto naturale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Briiel (05/09/2020, 8:32)
CIRO :)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

60 litri per un principiante

Messaggio di Briiel » 05/09/2020, 17:19

siryo1981 ha scritto:
05/09/2020, 0:05
@Briiel io ho appena acquistato il tetra active substrate, è un fondo inerte marrone scuro. Costa poco, sono rimasto molto soddisfatto, ha un colore molto naturale
L'ho trovato online sullo stesso sito (si può dire il nome?) dove avevo intenzione di comprare il filtro Eden 511 con riscaldatore da 100W integrato.
Effettivamente è un fondo economico: costa quanto un reagente!
Già che faccio l'ordine volevo prendere anche i reagenti: se non erro mi servono KH, GH, nitriti, nitrati.
Stavo pensando di prendere i JBL ProAquatest (spenderei meno a prendere le strisce 6 in 1, ma leggevo su altre discussioni che non sono sempre molto precise)
Per il pH pensavo di usare un tester elettronico (ho visto che costano 15-20 di euro)
Ho dimenticato qualcosa? Quelli per sodio e cloro sono indispensabili, oppure posso farne a meno?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

60 litri per un principiante

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 17:39

Sodio e cloro non servono a nulla. Però aggiungi quello dei PO43- è un conduttivimetro.
Il riscaldatore potrebbe non servire, dipende dai pesci che metti
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Briiel (05/09/2020, 23:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

60 litri per un principiante

Messaggio di Briiel » 05/09/2020, 17:57

roby70 ha scritto:
05/09/2020, 17:39
Il riscaldatore potrebbe non servire, dipende dai pesci che metti
Endler e Red Cherry
Credo servirebbe più per gli endler che per le neocaridine
roby70 ha scritto:
05/09/2020, 17:39
aggiungi quello dei PO43- è un conduttivimetro
Quindi anche il test dei fosfati (JBL ProAquatest PO43- Sensitive)?
Ho visto in vendita abbinata con i pH tester anche dei misuratori TDA&EC: sarebbe quello il conduttivimetro? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

60 litri per un principiante

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 20:42

Briiel ha scritto:
05/09/2020, 17:57
dei misuratori TDA&EC: sarebbe quello il conduttivimetro?
Esatto.
Anche per i PO43- è quello.

Sul discorso riscaldatore puoi farne a meno anche per gli endler, non penso che in casa la temperatura scenda troppo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Briiel (05/09/2020, 23:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

60 litri per un principiante

Messaggio di Briiel » 06/09/2020, 0:00

roby70 ha scritto:
05/09/2020, 20:42
Esatto.
Anche per i PO43- è quello.
Quindi qualcosa tipo questo?
IMG_20200905_235543_793_5190949612236991888.jpg
roby70 ha scritto:
05/09/2020, 20:42
Sul discorso riscaldatore puoi farne a meno anche per gli endler, non penso che in casa la temperatura scenda troppo
Di inverno ci sono 19/20 gradi in casa
Userò i LED come riscaldatore :D
D'estate invece raggiungo facilmente i 27...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

60 litri per un principiante

Messaggio di roby70 » 06/09/2020, 12:49

Quello che hai messo va bene e a 19 gradi gli endler non hanno problemi, stanno anche a meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

60 litri per un principiante

Messaggio di Briiel » 16/09/2020, 21:42

Finalmente ho installato il filtro Eden 511 e riempito l'acquario!
Adesso inizia la maturazione...
Ho misurato i valori dell'acqua con reagenti singoli
GH: 10
KH: 7
NO2-: 0,01
NO3-: 15
Non avevo acqua distillata per tarare il PHmetro, quindi per ora non ho preso questo parametro.
Il mio gestore dichiara un 7.1, ma il dato risale a quasi un anno fa.

Dovendo ospitare Endler e Caridina direi che l'acqua del mio rubinetto dovrebbe andare quasi bene.
Leggendo un po' di articoli mi sono fatto un'idea dei valori a cui dovrei puntare: pH 7, GH 11, KH 8, NO3- <20

Sono buoni valori, oppure ho trovato informazioni errate nelle mie ricerche su Goggle? :-??

Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti