Pagina 2 di 37

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:23
di Ivangamberetto
Sto leggendo e sono tantissime nozioni e cose che non sapevo .. ma domani arrivera il tutto quindi come dovrei comportarmi , magari se mi consigliate un fertilizzante tutto in uno per le piante in modo che almeno in settimana posso metterlo , o magari anche il filtro ad aria .. nell articolo che ho letto praticamente dice che le piante sostituiscono il filtro , ma anche nel mio caso? cioe dovrei spegnere ila pompa di ricircolo praticamente ?

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:24
di Seralia
BollaPaciuli ha scritto:
01/09/2020, 19:11
Seralia ha scritto: ↑
8 minuti fa
potresti anche non avere mai un picco dei nitriti
Non ci giurerei...
Sottolineo il "Potresti".
Potresti non avere mai picchi e quindi far sopravvivere allegramente le tue caridina... come no.
Di sicuro un filtro senza alcun filtraggio biologico (solo pompa e spugna) da un punto di vista del ciclo dell'azoto può essere poco "invadente": dipende dalla spugna e da quanti batteri vi si annideranno... se è una spugna "esposta all aluce" come quella in foto la vedo dura...
Ma sto teorizzando.
Da esperienze altrui (io non ci ho ancora provato) un acquario Senza Filtro (quindi lasci la pompa solo per far girare l'acqua) può essere popolato anche subito, perché non è detto si verifichi il picco dei nitriti... ma è anche un acquario instabile in cui dovrai tenere costantemente d'occhio i valori e preparati a cambi d'acqua in caso salgano gli inquinanti... ma una volta avviato può dare soddisfazione :p

Tutto sta in:
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 18:22
-2 VALLISNERIA GIGANTEA STOLONE 50 CM
-20 SALVINIA NATANS
-1 CLADOPHORA PALLA 3 CM
-1 anubias barteri
Le piante ti aiutano a smartire gli inquinanti, ma sono quelle "veloci" a farlo. Nel tuo caso solo la salvinia è abbastanza rapida nella crescita da abbuffarsi di inquinanti... potresti valutare se aggiungere dell'Egeria che aiuta tantissimo un senza filtro...

Poi devi creare un fondale e degli arredi naturali (legno, ghiaia), in cui i batteri dovrebbero annidarsi naturalmente per poter prosperare... hai previsto nulla?

In ogni caso consiglio di leggerti gli articoli linkati e farti una idea della situazione.
Tutto si risolve, sempre, con calma e pazienza ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 19:23
fertilizzante
Con calma... la fertilizzazione ti servirà tra un paio di settimane minimo... hai tempo :)

Cominciamo dall'inizio: che altro metterai in vasca come fondo?

Per l'acqua immagino vorrai usare quella di rubinetto, puoi trovare i valori della rete del tuo gestore?

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:29
di Ivangamberetto
ceertamente leggero tutto ! mi dispiace solo aver fatto questo passo senza una preparazione adeguata .. mi sono affidato un po a "voci" e suggerimenti supeficiali.. vorrei solo capire che preparare l'impatto per domani quando arriverà il tutto..i valori come ti sembrano? i nitrati sono a 0 ..potresti consigliarmi un fertilizzante come hai detto tu tutto in uno , per le piante che ho io ? ho visto qualcuno a 5 euro della tetra ma non capisco se vanno bene

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:29
di BollaPaciuli
ivan.d'adamo, io partirei con vasca con flora e fauna in arrivo.

E A PARTE In una bacinella...contenitore anche da pochi litri metti filtro attivo e lo fai maturare un mese... cosi non ci chiudiamo nessuna strada e salvaguardiamo la fauna in vasca monitorando NO2- e facendo qualche piccolo cambio se sarà necessario.

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:30
di Ivangamberetto
il fondale è di ghiaia piccola per il primo strato, il secondo ho messo sabbia e mi arrivera una pietra alta 20 cm, non volevo mettere i legni o altro perche è gia piccolo..dovrei farlo ?

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:31
di BollaPaciuli
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 19:29
potresti consigliarmi un fertilizzante come hai detto tu tutto in uno
Non è urgente... hai minimo minimo 1 settimana per organizzarti su questo specifico fronte :)
Seralia ha scritto:
01/09/2020, 19:26
calma e pazienza
È la chiave del successo

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:37
di Seralia
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 19:29
i valori come ti sembrano?
E' acqua di rubinetto?
Se sì, riesci a recuperare tutte le analisi complete del gestore? Contengono molti dati utili.

Per le neocaridina... considera che sono sensibilissime ai cambi dei valori, quindi ti serve solo di tenerli costanti.
Dovresti informarti da chi le hai comprate per capire in che valori le ha allevate e cercare di riprodurli il più possibile, ma in ogni caso fai un adattamento moooolto lungo mettendo ogni 10 minuti un po' di acqua tua in quella con cui arrivano, poi dopo 10 mnuti togli un poco dalla sacchetta e rimetti un po' della tua e via così per 4/5 vole in modo si abituino al cambio di valori piano piano...
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 19:29
potresti consigliarmi un fertilizzante come hai detto tu tutto in uno , per le piante che ho io ?
Non avendo fondo fertile, intanto ti consiglierei di munirti di stick Compo, quelli da giardinaggio, in maniera da metterli (non subito, ma tra una settimanetta) spezzettati sotto le radici delle piante. Comunque per fertilizzare non c'è fretta, ti lascioi link am leggili con calma nei prossimi giorni :)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:38
di Ivangamberetto
si utilizzo l'acqua del rubinetto , la lascio 24 ore minimo nella bottiglia con il tappo aperto o in una bacinella per far evaporare il cloro dato che ho visto che con le neocaridina cosa si fa..per il resto non so quale gestore ho per l'acqua ma abito in campania al confine tra lazio e campania..
i valori dal testi di prima sono questi
-ph7.6
-alcalinita 120
-nitriti 0
-chlorine 0
-durezza dell'acqua 425
-bromio 0

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:42
di Seralia
ivan.d'adamo ha scritto:
01/09/2020, 19:38
per il resto non so quale gestore ho per l'acqua ma abito in campania al confine tra lazio e campania..
E' la ditta che intesta la fattura/bolletta dell'acqua.
Ma puoi provare a cercare online qualcosa tipo "rete idrica" ed il nome del tuo paese/città per vedere se le trovi.

Acquario 22 litri , Esperienza 0 , primo esperimento, help??

Inviato: 01/09/2020, 19:46
di Ivangamberetto
ho trovato , si chiama SIGE S.R.L pero non riesco a trovare i valori della ditta .. comunque ho trovato degli stick campo , ma praticamente sono quelli che usano per il terreno del giardino giusto :))