Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/09/2020, 9:58
Blatta ha scritto: ↑04/09/2020, 9:32
tolto e rimesso
Non lo togliere tra una misurazione e l'altra... è più precio restando a mollo
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 04/09/2020, 10:42
Seralia ha scritto: ↑04/09/2020, 9:32
Prendi l'acqua con un bicchierino. Mettici dentro il conduttivimetro, accendilo e dimenticacelo (io faccio intanto gli atri test)
Quando si spegne per abbandono, tu lo riaccendi e prendi l'esito della seconda misurazione.
L'ho trovata in alcuni casi anche 30/50µS/cm di differenza
È esattamente quello che consiglio sempre di fare.
Il conduttivimetro è uno strumento sensibile
Blatta ha scritto: ↑04/09/2020, 9:32
Appena inserito misurava 360,tolto e rimesso dopo 2 secondi 290 riprovato e misurava 330
questo succede.. prova come suggerito da Seralia, metti in un bicchiere e lascialo in pace. Dopo un minuto guardi.
Comunque, meno variabili ci sono, nella misurazione della conducibilità, e meglio è.
Posted with AF APP
Marta
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/09/2020, 10:43
Off Topic
Marta ha scritto: ↑04/09/2020, 10:42
Il conduttivimetro è uno strumento sensibile
Se gli dici che misura male si offende, tanto è sensibile!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 04/09/2020, 11:13
Si infatti ho notato che nel bicchiere la misurazione è molto più stabile, settimana prossima provo a vedere se c'è qualche variazione usando sempre lo stesso metodo

Posted with AF APP
Blatta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti