Pagina 2 di 2

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 04/07/2015, 11:36
di darioc
pippove ha scritto:Dario tu avevi detto che erano in vasca con le crypto da tanto tempo, hai visto che evoluzione hanno avuto la ninphea e la crypto con il pmdd?
Ammazza, manco avevo riconosciuto le Cryptocoryne. :-o Ora direi che sono lucens. Quasi quasi mi prendo le ultime due...

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 04/07/2015, 11:46
di Paky
Giusto per completezza, ecco come la mia si sta riproducendo: ha prodotto un nuovo bulbo alla fine di uno stelo:
Immagine

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 04/07/2015, 12:08
di Nijk
pippove ha scritto:Chiedo consiglio su cosa fare della mia ninphea in quanto ha avuto un'esplosione ed in poco tempo sta raggiungendo la superficie con le foglie.
si possono potare oppure bisogna lasciarle così?
Le foglie si possono potare e dal bulbo nasceranno nuove foglie, la pianta è comunque quella, se la tua esigenza è dettata da problemi di ombreggiatura ti conviene eliminare sole le foglie più grandi e vecchie.
Confermo anche io quando detto da Cutllebone, le foglie staccate dal bulbo resistono un pò di tempo ma prima o poi cominciano a morire, è come il rizoma per una anubias :-h

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 04/07/2015, 13:28
di darioc
Nijk ha scritto:è come il rizoma per una anubias
:-\

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 04/07/2015, 14:10
di cuttlebone
Tieni solo presente che potandone le foglie non vedrai mai il fiore.


Alessandro

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 07/07/2015, 22:36
di pippove
Lascio tutto come natura vuole, ma confermo che sia la pianta attaccata al bulbo sia quella piantata nel ghiaino fanno foglie nuove.
Aspetto di vedere se fiorisce, tanto sotto ci sono le crypto che ricevono luce lo stesso per mezzo dei riflettori JUWEL che reputo fondamentali.

Re: consiglio ninphea lotus

Inviato: 08/07/2015, 11:28
di enkuz
tagliare le foglie della ninfea prima che arrivino in superficie ???
ma che bestemmia !!! :)) =))

E' quella la sua caratteristica: ti toccherà tenerle così ;) :-h

consiglio ninphea lotus

Inviato: 10/07/2015, 7:46
di cuttlebone
Tieni conto che una Nimphæa, nemmeno troppo grande, ha uno sviluppo fogliare che da sola ti ricopre facilmente la superficie di un 60 litri [emoji6]


Alessandro