Pagina 2 di 3
Allestimento RIO 180
Inviato: 06/09/2020, 23:17
di Cioli76
Scuami ma ho ancora alcune domande, ho cercato su internet che il fondo che ho utilizzato nell'acquario della foto è di quarzo ed ha una granulometria che va da 0,7 a 1,2 mm.......mi confermi che è troppo grossa e quindi è meglio mettere una sabbia più fine er i cory? Di che granulometria? Quanti centimetri max?
L'acquario in foto non è quello in uso ma è il vecchio quello nuovo mi arriva a giorni ed è un Rio 180. Dal vecchio vorrei recuperare più materiale possibile mi confermi di utilizzare comunque il plexiglas per dividere i 2 fondi dato che parto da zero ad allestire o devo procedere in altro modo?
Grazie
Allestimento RIO 180
Inviato: 06/09/2020, 23:29
di Monica
Cioli76 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:17
mi confermi che è troppo grossa
Si
Cioli76 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:17
Di che granulometria?
La più fine che trovi, per capirci tipo la sabbia al mare
Cioli76 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:17
Quanti centimetri max?
Puoi fare 4/5 centimetri davanti e alzarti a 6/7 dietro, cosi dai più profondità
Cioli76 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:17
confermi di utilizzare comunque il plexiglas per dividere i 2 fondi
Meglio, non riesci a tenerli separati altrimenti

basta proprio la strisciolina
Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 0:07
di Cioli76
Perfetto grazie mille

Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 7:22
di Monica
Di nulla

Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 16:45
di Cioli76
Ho ancora una domanda,
premetto che come consigliato da Monica dividerò il fondo in 2 porzioni:
Una parte con il ghiaino di recupero del mio vecchio acquario e una parte con sabbia fine per i cory, e considerato le piante che vado ad inserire:
Piante di recupero:
Cryptocoryne undulata
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Anubias
Lilaeopsis brasiliensis
Piante nuove suggerite da Monica:
Heteranthera
Eleocharis mini
Occorre il fondo fertile? Ovunque e solo in alcuni punti?
Lo avrei già comprato prima di aprire questo post....

(Se dite che è meglio non metterlo lo tengo per altre occasioni)
Grazie
Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 18:48
di Monica
Non te lo avrei fatto acquistare

c'è, usiamolo che dici?

Ovviamente solo sotto alla zona ghiaino

Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 20:07
di Cioli76
Che ne dici, invece che dividere il fondo in 2 porzioni metto il ghiaino di recupero sotto (quanti cm?) e sopra tutta sabbia quanti cm per poter piantumare?. A questo punto no fondo fertile giusto?
Altra cosa, quando farò i cambi d'acqua nel 1 caso sifono solo dove c'è il ghiaino e basta? E nel 2 caso come opero? Grazie.
Allestimento RIO 180
Inviato: 07/09/2020, 21:02
di Monica
Cioli76 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:07
invece che dividere il fondo in 2 porzioni metto il ghiaino di recupero sotto
Va benissimo

ma devi dividere
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Come altezza sempre sui 4/5 davanti e 6/7 dietro
Cioli76 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:07
sifono
Meno sifoni meglio è

nel caso una passata leggera dove serve

Allestimento RIO 180
Inviato: 13/10/2020, 11:44
di Cioli76
Buongiorno, ho allestito l'acquario circa 20 giorni fa,
Acquario RIO 180 avviato 23-09-2020.jpg
Alla fine ho optato per non mettere il doppio fondo ma ho fatto tutto uniforme.
Ora ho un altro problema, ho scoperto 2 girni fa, che i sassi sono calcarei (mannaggia al negoziante) e dato che ho allestito per scalare (e il negoziante sapeva) sono stato costretto a toglierli. (colpa anche mia che mi sono fidato e non ho fatto prova con Viakal)
Ora sono indeciso se sostituire il vuoto con altri sassi non calcarei o altra radice oppure mettere solo piante.
Dato che nella sezione apposita per
P. scalare mi hanno suggerito, dato che la vasca non è ampissima, di fare un Layout easy.....
Così com'era nella foto non mi dispiaceva....ma anche una radice che si sviluppa in altezza per dare nascondiglio agli
P. scalare.....
Se faccio tutte piante avendo già la Cryptocoryne undulata non posso mettere sia vallisneria che echinodorus per via dell'allelopatia.....mi serve anche una pianta "rapida" per contrastare le alghe......
Premetto che non uso
CO2
Sono alla ricerca di idee.....
Grazie
Allestimento RIO 180
Inviato: 13/10/2020, 13:16
di Monica
Ciao Cioli

io lascerei anche senza sassi, occhio che quelli che ci sono siano stabili, per la pianta rapida se vogliamo lasciare spazio di nuoto puoi affidarti alle galleggianti
