Calcolatore fertilizzanti in tilt

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di Marcov » 24/01/2021, 21:47

Seguo :D

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di scheccia » 25/01/2021, 17:43

Artic1 ha scritto:
24/01/2021, 11:31
Credo sia solo da mettere la percentuale di ferro. Guardo sull'articolo e se non c'è li al massimo te la calcolo. :D
ho visto... ma è un ferro al 6%, misto tra liquido e prediluito... il ferro al 6% c'e' nei liquidi
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di Artic1 » 25/01/2021, 18:00

Ma quindi il ferro potenziato rientra tra quel "ferro 6%"?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di scheccia » 25/01/2021, 18:01

6% sempre stesso risultato dà

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di Artic1 » 25/01/2021, 21:10

Si, ok.
Intendevo dire: "quindi il ferro potenziato è un ferro al 6%" alla fine. Bisofna quindi andare sui "liquidi"anche se in parte è un pre-diluito. Giusto?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di nicolatc » 25/01/2021, 23:09

Artic1 ha scritto:
25/01/2021, 21:10
Intendevo dire: "quindi il ferro potenziato è un ferro al 6%" alla fine. Bisofna quindi andare sui "liquidi"anche se in parte è un pre-diluito. Giusto?
No, non è al 6%. Mi autoquoto!
nicolatc ha scritto:
08/01/2021, 16:02
le alternative per calcolare il ferro potenziato nella sezione "Liquido" sono attualmente queste due:

1) Selezioni "Manuale" nella lista "Elementi precaricati", imposti densità 1 e nella casellina del ferro inserisci 0.6
2) Selezioni "Ferro 6%" nella lista "Elementi precaricati", e dividi il risultato per 13.
In altre parole, la concentrazione è 5.98 grammi al litro. Quindi possiamo considerarlo un liquido allo 0.6% (non al 6%) avente densità unitaria (non 1.3 come il cifo ferro liquido).

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di ellepicci80 » 25/01/2021, 23:25

nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 23:09
Artic1 ha scritto:
25/01/2021, 21:10
Intendevo dire: "quindi il ferro potenziato è un ferro al 6%" alla fine. Bisofna quindi andare sui "liquidi"anche se in parte è un pre-diluito. Giusto?
No, non è al 6%. Mi autoquoto!
nicolatc ha scritto:
08/01/2021, 16:02
le alternative per calcolare il ferro potenziato nella sezione "Liquido" sono attualmente queste due:

1) Selezioni "Manuale" nella lista "Elementi precaricati", imposti densità 1 e nella casellina del ferro inserisci 0.6
2) Selezioni "Ferro 6%" nella lista "Elementi precaricati", e dividi il risultato per 13.
In altre parole, la concentrazione è 5.98 grammi al litro. Quindi possiamo considerarlo un liquido allo 0.6% (non al 6%) avente densità unitaria (non 1.3 come il cifo ferro liquido).
Per un attimo ho tremato... =)) =))

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di nicolatc » 25/01/2021, 23:29

ellepicci80 ha scritto:
25/01/2021, 23:25
Per un attimo ho tremato...
:)) =)) =)) =))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di ellepicci80 » 25/01/2021, 23:46

nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 23:29
ellepicci80 ha scritto:
25/01/2021, 23:25
Per un attimo ho tremato...
:)) =)) =)) =))
Avevo paura che se avessi passato una calamita sulla vasca, l'acqua sarebbe salita in blocco verso l'alto se quel ferro al 6% era il potenziato. Meno male va... Grazie sempre @nicolatc!!!

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Calcolatore fertilizzanti in tilt

Messaggio di Artic1 » 26/01/2021, 0:51

nicolatc ha scritto:
25/01/2021, 23:09
In altre parole, la concentrazione è 5.98 grammi al litro. Quindi possiamo considerarlo un liquido allo 0.6% (non al 6%) avente densità unitaria (non 1.3 come il cifo ferro liquido).
Allora possiamo inserire questo nei precaricati dei concimi liquidi chiamandolo "ferro potenziato"?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite