Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Certamente.
Qua però non si parla di una SUMP convenzionale, bensì di un bidone dell'acqua con dentro un filtro Bioflow la cui uscita è collegata ad un filtro esterno.
Non so quindi se il tuo discorso sia valido comunque, lo sapete voi
Certamente.
Qua però non si parla di una SUMP convenzionale, bensì di un bidone dell'acqua con dentro un filtro Bioflow la cui uscita è collegata ad un filtro esterno.
Non so quindi se il tuo discorso sia valido comunque, lo sapete voi
Certamente.
Qua però non si parla di una SUMP convenzionale, bensì di un bidone dell'acqua con dentro un filtro Bioflow la cui uscita è collegata ad un filtro esterno.
Non so quindi se il tuo discorso sia valido comunque, lo sapete voi
Ok in questo caso forse è diverso XD
No non è diverso , i principi di caduta e di risalita sono gli stessi
'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme
Inviato: 10/09/2020, 23:05
di pacolino
@Bradcar @Zommy86
OOK. Siamo alle strette finali (spero) e bisogna decidere...
Ricapitolando.
Sono propenso comunque ad usare la pompa del Bioflow per estrarre l'acqua dalla vasca. Magari così mi crea anche un minimo movimento, spero...
Il tubo arriva al bidone sotto dove c'è il Bioflow con spugne grosse, fini, lana di perlon, ci siamo? Anche il riscaldatore.
Dal Bioflow risucchio l'acqua col tubo del filtro esterno, caricato a cannolicchi cirax e chi più ne ha più ne metta.
Per poi ovviamente ritornare in vasca.
Elettrovalvole e sensori di livello a gogo.
Che famo, l'accendiamo? \:D/
@Bradcar @Zommy86
OOK. Siamo alle strette finali (spero) e bisogna decidere...
Ricapitolando.
Sono propenso comunque ad usare la pompa del Bioflow per estrarre l'acqua dalla vasca. Magari così mi crea anche un minimo movimento, spero...
Il tubo arriva al bidone sotto dove c'è il Bioflow con spugne grosse, fini, lana di perlon, ci siamo? Anche il riscaldatore.
Dal Bioflow risucchio l'acqua col tubo del filtro esterno, caricato a cannolicchi cirax e chi più ne ha più ne metta.
Per poi ovviamente ritornare in vasca.
Elettrovalvole e sensori di livello a gogo.
Che famo, l'accendiamo? \:D/
'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme
Inviato: 11/09/2020, 15:59
di Wildy
qui c'è un link con sistema sifone
'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme
Inviato: 11/09/2020, 21:26
di pacolino
Una passeggiata!
No dai non è neanche difficile da realizzare però boh, non so... quel tubicino brutto che spunta lì per aria.... tubi tanto grossi che non riesco neanche a metterci il coperchio... e poi mi pare abbastanza rumorosa come cosa.... non so, ci penso...
'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme
Inviato: 11/09/2020, 22:02
di Wildy
pensala bene, non si scherza con filtri o tubi intasati peggio ancora con i raccordi
'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme
Inviato: 20/09/2020, 18:50
di pacolino
Prova prova 1-2-3 prova...
A grandi linee funziona.
Il secchio è la vasca... esco con la pompa del Bioflow e vado alla 'sump' nel bidone.
Bioflow caricato, partendo da sotto, con lana perlon, due strati di spugna fine e due strati di spugna grossa.
Tappato la feritoia superiore, inserito il tubo di pescaggio del Tetra fino alla feritoia sotto
Filtro Tetra con i primi due scompartimenti sotto caricati a cannolicchi più grossi, i due sopra a cannolicchi più piccoli
Uscita e ritorno nel bidone
Regolata l'uscita dal Tetra chiudendo un po' il rubinetto, adesso sono due ore che gira e i livelli sono sempre uguali.
Quindi secondo me, con i dovuti accorgimenti di sicurezza tipo sensori di livello, elettrovalvole ecc.,
SI
PUÒ
FAREEEEE