Conversione in marino
Inviato: 07/09/2020, 15:14
Ciao,la striscia LED : LED 10 W/7500 K 54x bianco + 6x RGB, in passato ho avuto una vasca aperta e devo dire che non avevo molta evaporazione
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
L'illuminazione è da dolce quindi dobbiamo trovare una soluzione nel cambiarla. Se credi di tenere costante la salinità manualmente va bene, ma è un bello sbattimento... soprattutto i coralli soffrono cambi di salinità e i sali scendi continui non fanno benelucamatte06 ha scritto: ↑07/09/2020, 15:14Ciao,la striscia LED : LED 10 W/7500 K 54x bianco + 6x RGB, in passato ho avuto una vasca aperta e devo dire che non avevo molta evaporazione
La funzione "Grazie"
Considera che anche 1o 2 litri possono fare la differenzalucamatte06 ha scritto: ↑07/09/2020, 15:14in passato ho avuto una vasca aperta e devo dire che non avevo molta evaporazione
La sabbia non andrebbe messa se non per allestire un DSB, c'è chi ne mette una spolverata appena ma inevitabilmente con le pompe va a finire tutta da una parte e tra le rocce che, nel tempo, accumula organico rilasciando nitrati e fosfati. Molte persone mi dicono che viene sifonata regolarmente. Ok, ma tra le rocce diventa molto difficile
No, ti segnalava solo la funzione "Grazie" per poter ringraziare ufficialmente (se vuoi) AndreAgo
Sì, ma questo rallenta molto il processo: sono le rocce vive il primo filtro della vasca: senza di loro (o inserendole gradualmente) la vasca è come avvitata con mezzo filtro, poi ne aggiungi altro mezzo dopo... che quindi dovrà rifare tutta la sua maturazione, che in ottica di acquario marino significa che ogni singola roccia deve "fare il suo decorso" di adattamento e proliferazione batterica e di microfauna varia.lucamatte06 ha scritto: ↑09/09/2020, 10:03e' possibile inserire le rocce vive poco per volta nella maturazione ?