Sterilizzazione pre immissione legni naturali
Inviato: 09/09/2020, 23:04
in effetti 100-110°C a secco sono molto più letali per i microrganismi
di una bollitura anche prolungata: possono resistere solo alcune spore,
ma nulla che un po' di ossigeno non possa rendere innocuo una volta
messo a dimora il legno nella vasca
il mio suggerimento precedente si basa sul fatto che un trattamento
del genere può abbattere del 99% la flora microbica senza rompere
le catene polimeriche della lignina (alla fin fine è cellulosa... avete mai
messo del cartone anche solo 5 minuti a 200°C? brucia!)
se Leonardo è intenzionato a sperimentare, sono quasi certo che non
vedrà differenze eclatanti fra 180x30 o 100x45, se non quella che
(soprattutto per i rami più sottili) il legno rimane solido ed elastico alle
temperature minori!

mm