Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
MBlackmore

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2x3000 4x6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine marrone indiana.
- Flora: Cabomba, Echinodorus tenellus, mangrovie, Muschio java su parete, Hydrocotyle leucocephala, Ludwigia arcuata, Vallisneria nana
- Fauna: Guppy, Khuli, Corydoras, Neritine,
- Altre informazioni: Illuminazione a LED con centralina alba e tramonto, impianto CO2 con bombola usa e getta 10x1, Nessun substrato fertilizzante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MBlackmore » 07/07/2015, 14:52
Intanto posto qualche foto un po più decenti.
Sono finalmente riuscito ad avere una macchna fotografica come si deve.

MBlackmore
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/07/2015, 15:17
Ma a quell'altezza, quanta luce perdi in vasca?
Te lo chiedo perché quando ho alzato di 12 cm la mia plafoniera LED mi è sembrato di aver perso un botto di luce [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
MBlackmore

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2x3000 4x6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine marrone indiana.
- Flora: Cabomba, Echinodorus tenellus, mangrovie, Muschio java su parete, Hydrocotyle leucocephala, Ludwigia arcuata, Vallisneria nana
- Fauna: Guppy, Khuli, Corydoras, Neritine,
- Altre informazioni: Illuminazione a LED con centralina alba e tramonto, impianto CO2 con bombola usa e getta 10x1, Nessun substrato fertilizzante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MBlackmore » 07/07/2015, 15:27
A vedere l'illuminazione in vasca non mi sembra di aver perso molto e poi ho incrementato come ho scritto all'inizio con un ulteriore barra a LED che prima non c'era.
I LED sono comunque molto direttivi.
MBlackmore
-
MBlackmore

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2x3000 4x6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine marrone indiana.
- Flora: Cabomba, Echinodorus tenellus, mangrovie, Muschio java su parete, Hydrocotyle leucocephala, Ludwigia arcuata, Vallisneria nana
- Fauna: Guppy, Khuli, Corydoras, Neritine,
- Altre informazioni: Illuminazione a LED con centralina alba e tramonto, impianto CO2 con bombola usa e getta 10x1, Nessun substrato fertilizzante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MBlackmore » 08/07/2015, 18:31
Detto fatto.......
Ecco come si presenta con le piantine inserite:
Particolari delle piantine
Suggestiva veduta

MBlackmore
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/07/2015, 18:41
Stupendo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
MBlackmore

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2x3000 4x6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine marrone indiana.
- Flora: Cabomba, Echinodorus tenellus, mangrovie, Muschio java su parete, Hydrocotyle leucocephala, Ludwigia arcuata, Vallisneria nana
- Fauna: Guppy, Khuli, Corydoras, Neritine,
- Altre informazioni: Illuminazione a LED con centralina alba e tramonto, impianto CO2 con bombola usa e getta 10x1, Nessun substrato fertilizzante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MBlackmore » 08/07/2015, 18:48
Grazie. Credo che estenderò a tutta la casa e vivrò vestito di pelle di leopardo come tarzan

MBlackmore
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/07/2015, 21:04
Bellissimo effetto
Ti rifaccio la proposta:ricopia i post dove spieghi come realizzarlo nella sezione "proponi",qualche prezzo dei materiali,qualche foto e l'articolo è fatto!
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 09/07/2015, 9:32
bellissimo, grazie x l'idea

quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 09/07/2015, 12:08
bellissimo effetto...complimenti
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti