Pagina 2 di 5
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:05
di alpask
Monica ha scritto: ↑25/09/2020, 10:00
Vero, il riscaldatore a fine maturazione puoi toglierlo
In Fertilizzazione ci sei già alpask?
A fine maturazione lo toglierò, e sposterò il caridinaio in ufficio, dove ci sarà una temperatura meno bassa.
Però durante la maturazione forse è meglio tenerlo.
Non sono ancora passato in fertilizzazione, ho paura che @
fablav mi tagli le mani ...

Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:07
di Phenomena
Ma.. Sbaglio o è un cubo Dennerle? Non so cosa ti sia successo la prima volta, ma avevo lo stesso cubo con delle red crystal anni fa' e fu fallimento totale.. In seguito, a vasca ormai vuota, si ruppe anche il vetro, non ricordo come perché sono passati 10 anni..
Saranno questi cubi a essere sfigati?
Peccato perché sono carini, vetro curvo anteriore, tappetino da mettere sotto, coperchio trasparente..
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:08
di Monica
alpask ha scritto: ↑25/09/2020, 10:05
A fine maturazione lo toglierò
Esatto
alpask ha scritto: ↑25/09/2020, 10:05
ho paura che fablav mi tagli le mani ...
Ma noooooo

Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:16
di alpask
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 10:07
Ma.. Sbaglio o è un cubo Dennerle? Non so cosa ti sia successo la prima volta, ma avevo lo stesso cubo con delle red crystal anni fa' e fu fallimento totale.. In seguito, a vasca ormai vuota, si ruppe anche il vetro, non ricordo come perché sono passati 10 anni..
Saranno questi cubi a essere sfigati?
Peccato perché sono carini, vetro curvo anteriore, tappetino da mettere sotto, coperchio trasparente..
Sgrat sgrat ... ehm ...
La prima volta ho avuto la formazione di una sorta di slime batterico superficiale che probabilmente ha soffocato l'acquario togliendo luce e ossigeno. Non potendo intervenire tempestivamente le piante sono morte. Per questo l'ho spostato a casa per tenerlo fino a maturazione ultimata.
Ho salvato solo 2 ciuffi di parva, che ho messo nel secchio delle potature insieme a tutte le radici che ho recuperato. Sono stati gli unici che, a distanza di oltre 1 mese, si sono ripresi.
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:27
di fablav
alpask ha scritto: ↑25/09/2020, 10:05
ho paura che @
fablav mi tagli le mani ..
Ti aspetto
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 10:07
stesso cubo con delle red crystal anni fa' e fu fallimento totale..
► Mostra testo
Non dipende dal cubo, ma dal "culo"
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:30
di alpask
fablav ha scritto: ↑25/09/2020, 10:27
Ti aspetto
Faccio un giro di test e arrivo

Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 10:51
di Phenomena
alpask ha scritto: ↑25/09/2020, 10:16
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 10:07
Ma.. Sbaglio o è un cubo Dennerle? Non so cosa ti sia successo la prima volta, ma avevo lo stesso cubo con delle red crystal anni fa' e fu fallimento totale.. In seguito, a vasca ormai vuota, si ruppe anche il vetro, non ricordo come perché sono passati 10 anni..
Saranno questi cubi a essere sfigati?
Peccato perché sono carini, vetro curvo anteriore, tappetino da mettere sotto, coperchio trasparente..
Sgrat sgrat ...

ma no, vedrai che stavolta andrà bene! Poi all'epoca ero alla mia prima esperienza con le caridina e non avevo il supporto di questo splendido forum!
@
fablav no ma quale culo, le red crystal sono delicate, sono stata troppo superficiale io.. Alcune mi andavano anche a zonzo sulla scrivania.. Porelle

Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 11:11
di alpask
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 10:51
Alcune mi andavano anche a zonzo sulla scrivania.. Porelle
Per quello posso solo confermare che le
Caridina escono dai cubi Dennerle.
Come dicevo ieri nell'altro post, ho trovata una delle 4 multidentate che stavano nella vasca del betta (Dennerle Scaper's 35) morta stecchita nella stanza da letto, a parecchi metri di distanza dall'acquario.
L'acquario è chiuso col suo coperchio di vetro, che però lascia qualche mm scoperto sui 4 lati, e probabilmente i continui attacchi del betta l'hanno fatta o saltare fuori per sfuggirgli, oppure se ne è andata perchè era stufa ...
Visto che siamo in tema, chiedo: ci sono problemi di convivenza tra multidentate e neocaridine davidii? Perchè stavo pensando di spostare le 3
Caridina rimaste (se sono ancora 3 ...) nel cubo destinato alle davidii.
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 25/09/2020, 11:24
di Phenomena
alpask ha scritto: ↑25/09/2020, 11:11
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 10:51
Alcune mi andavano anche a zonzo sulla scrivania.. Porelle
L'acquario è chiuso col suo coperchio di vetro, che però lascia qualche mm scoperto sui 4 lati
Esattamente, non chiude ermeticamente. Le mie si arrampicavano sul filtro a zainetto, sono talmente piccole che basta una fessura per farle passare..
Caridinaio - Secondo tentativo
Inviato: 24/10/2020, 18:57
di alpask
Lo dico piano, ma stavolta sembra che vada.
DSC03785.JPG