Pagina 2 di 2
Acquario con acqua di rubinetto
Inviato: 14/09/2020, 14:07
di marko66
Lion ha scritto: ↑14/09/2020, 9:14
L'ancistrus non l'avrei levato nemmeno col Tanganica alla fine, non è vero che è aggressivo, almeno la mia è molto tranquilla, sta per conto suo, e non credo arriverà a 10 cm in pochi anni, ora misura solo circa 4 cm
E qui ti sbagli.Ci arrivera' eccome.
Lion ha scritto: ↑14/09/2020, 9:14
I corydoras hastatus e habrosus sono abituati ad acqua di rubinetto, non gli sono morti per il valore ma per il fondo, ora lo ha tolto lasciando il vetro e vivono da mesi ma non gli piace la sabbia e così volevo prenderli io e magari aggiungerne quando trovo altri, nelle schede comunque segna un pH da 7 a 8
Difficile sia per questo motivo.
Lion ha scritto: ↑14/09/2020, 9:14
Le melanoides le ho avute in passato, ce ne sono sicuramente sulla vasca dei platy ma non mi hanno mai aiutato molto a smuovere il fondo, io ho sempre avuto la sabbia e non le vedevo praticamente mai sotto la sabbia, erano sempre in giro, sulle piante o sui vetri
O non sono melanoides,o è veramente strano.
Lion ha scritto: ↑14/09/2020, 9:14
L'acquario ha i valori stabili da quasi 1 anno e anche il senza filtro procede benissimo solo con rabbocchi decantati, non ho nessuna intenzione di usare acqua di osmosi
Puo' andare bene se viri per un Tanganica,in un acquario con pesci da acqua medio-tenera meno(e ancistrus e cory hastatus ed habrosus lo sono)
gem1978 ha scritto: ↑14/09/2020, 11:42
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
I valori attuali li avevo scritti
pH 8
KH 8
GH 12
Poi NO
3- meno di 3 al momento, non ci sono pesci a parte l'ancistrus, c'erano le Red cherry che ho spostato tutte nel cubo
NO
2- 0
Per il Tanganica possono andare e va' bene pure il rabbocco con acqua di rete,ma bisogna prendere una decisione definitiva(e l'ancistrus non c'entra in questo caso)