Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 15/09/2020, 16:23
IMG_160017903934F~2_1879015671.jpg
NO
2- zero .
NO
3- quasi 25 (sono aumentati )
PO
43- con 0.4 ml di fosforo li ho portati a 0.25 e sto aggiungendo piano piano .
406 µS/cm
KH 7
GH 8 ho aggiunto magnesio ma non riesco a staccare il KH.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francom
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 16/09/2020, 13:29
Francom ha scritto: ↑15/09/2020, 16:23
PO
43- con 0.4 ml di fosforo li ho portati a 0.25 e sto
Aspetta,frena la mula,usi il cifo ?con quello che hai dato sei già sopra 1mgl...
Aggiunto dopo 30 secondi:
Francom ha scritto: ↑15/09/2020, 16:23
ho aggiunto magnesio ma non riesco a staccare il KH.
Quanto?
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Hai da già ,ci potresti anche dire il pH..usi CO
2?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Francom ha scritto: ↑15/09/2020, 16:23
piano piano .
Quoto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 16/09/2020, 15:27
@
Certcertsin dunque ho raggiunto 1Mg l con 0.8 ml di cifo fosforo.
pH 6.9
CO
2. A 50 b/m
Posted with AF APP
Francom
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 16/09/2020, 15:28
Francom ha scritto: ↑14/09/2020, 14:08
Avendo problemi di filamentose
Ciao!fermo restando che devi fertilizzare con metodo, Seguendo il tuo profilo hai alleopatie in vasca, per mia esperienza tra egeria e sessi è una bella lotta e a un certo punto chi ci guadagna sono le alghe
Se compili bene il tuo profilo di info è piu facile e veloce per tutti aiutarti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- mmarco (16/09/2020, 16:14)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 16/09/2020, 16:04
IMG_20200916_160223_6720791528557888543.jpg
Aggiunto dopo 23 secondi:
Unisci i polsi
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Francom ha scritto: ↑16/09/2020, 15:27
con 0.8 ml di cifo fosforo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Francom

- Messaggi: 800
- Messaggi: 800
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Francom » 16/09/2020, 16:10
Delle allelopatie non mi è mai fregato mai niente. Crescono a distanza le due e anches esi incontrassero chi non ce la fa soccombe. Sono tutte rapide le piante e crescono bene.
Ho filamentose ma erano sparite e poi tornate e le piante sempre le stesse non credo c entrino le allelopatie.
@
Certcertsin niente polsi. Sto aggiungendo da giorni e misurando da giorni versando 0.2 di volta e volta e ogni volta misurando. Non ho buttato a caso.

Posted with AF APP
Francom
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 16/09/2020, 16:43
A ok chiaramente scherzo però occhio perché è moooolto concentrato....
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti