Pagina 2 di 9

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 17/09/2020, 22:32
di markfree
ma che incubo, sei di grandissimo aiuto :)

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 22/09/2020, 19:52
di markfree
Ciao Fla

rieccomi da te :D

Allora, la lista della spesa (a parte il mobiletto, sigh) è già in viaggio, a breve dovrebbe arrivare cosi testerò la sansibar e vi farò sapere se frigge o meno!
Mi devo costituire, alla fine ho preso il fondo fertile, principalmente perché un po' acidifica l'acqua (ho letto che foglie di catappa e pignette d'ontano, che ho comprato, fanno più colore che acidificazione) e la CO2 per ora è attaccata alla vecchia vasca, per cui preferisco che il fondo fertile mi di un minimo di aiuto in tal senso. Ho cmq letto molte cose sul pmdd e sono molto interessato, gli stick li prenderò ovv quando il fondo si esaurirà mentre sto ancora studiando come usare i prodotti Cifo ed il rinverdente

La filosofia che c'è qui mi piace, niente protocolli fissi, simil seachem, invece bisogna dare alle piante ciò di cui hanno bisogno! ho anche letto molti articoli riguardo la conduttività e ho preso un conduttivimetro su amazon ;)

tornando a noi, ho pulito il filtro ma ho un dubbio sul suo montaggio: mi ritrovo con il tubo di uscita e due guarnizioni (v allegato)
20200921_154625.jpg
il tubo di uscita va chiaramente collegato al bocchettone del filtro, ma le due guarnizioni? Nella foto delle istruzioni del bioflow non ci sono proprio! penso che vadano messe esternamente contro la scatoletta del filtro, però non sono sicuro.
Inoltre questo tubo di uscita non è dritto
bioflow.png
non è che cosi facendo punta troppo verso il lato corto?

ti ringrazio, spero di farti vedere presto le foto del primo allestimento
Marco

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 22/09/2020, 21:40
di fla973
markfree ha scritto:
22/09/2020, 19:52
Mi devo costituire
:-!!!
tranquillo, ovviamente la scelta è tua :)
markfree ha scritto:
22/09/2020, 19:52
mentre sto ancora studiando come usare i prodotti Cifo ed il rinverdente
tieni presente che molte piante si nutrono per via fogliare quindi dovrai comunque fertilizzare, ma per questo una volta che le piante avranno ripreso la fase vegetativa ti consiglio di farti seguire in fertilizzazione ( te lo avevo già detto?)

ottimo per il conduttivimetro
:-bd
markfree ha scritto:
22/09/2020, 19:52
mi ritrovo con il tubo di uscita e due guarnizioni (v allegato)
la piccola va esterna al filtro, la grande sinceramente nel mio non c'è :-??
markfree ha scritto:
22/09/2020, 19:52
punta troppo verso il lato corto
va orientata in base a quanta circolazione vuoi in vasca, dovresti provare fino a trovare la soluzione migliore per te :)

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 23/09/2020, 9:12
di markfree
OK perfetto! ti aggiorno non appena inizio l'allestimento :)

Buona giornata e ancora grazie
Mark

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 23/09/2020, 14:03
di fla973
:-bd

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 23/09/2020, 14:18
di Steinoff
markfree ha scritto:
22/09/2020, 19:52
Nella foto delle istruzioni del bioflow non ci sono proprio! penso che vadano messe esternamente contro la scatoletta del filtro, però non sono sicuro.
Inoltre questo tubo di uscita non è dritto
Anche io non ho la grande, facilmente va montata internamente per evitare che il corpo pompa crei vibrazioni rumorose se tocca contro la scatola del filtro. Bisogna solo vedere se effettivamente c'è lo spazio utile 😊

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 23/09/2020, 14:32
di Jack8
Neanche io ho il pezzo più grande, filtro nuovo di pacca e recente.

@BollaPaciuli tu ne sai nulla?

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 23/09/2020, 15:12
di BollaPaciuli
Jack8 ha scritto:
23/09/2020, 14:32
tu ne sai nulla?
Anche io ho solo la piccola.

La grande mi pare solo da estetica

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 29/09/2020, 16:56
di markfree
di nuovo ciao a tutti

Oggi ho notato una cosa nella vasca che non mi piace per nulla, un graffio/crepa che mi è sembrato (ma non ci scommetterei) più lungo dell'ultima volta che ho pulito la vasca.

vi posto una foto, ammetto che dal vivo si nota molto di piu, perà si vede quanto è lungo. Passandoci un dito si nota solo nella parte a sinistra, però la punta dell'unghio entra bene dalla parte di sinistra a quella centrale

dall'esterno della vasca
20200929_161203.jpg
dall'interno
20200929_161338.jpg
Sto pensando, nonostante le finanze non siano le migliori, di comprarla nuova, inizia a farmi un po' paura sta cosa, voi che dite?

Progetto P. scalare - Rio 300

Inviato: 29/09/2020, 17:13
di Monica
Aspettiamo i ragazzi ma personalmente se ci passa l'unghia non starei troppo tranquilla :)