Pagina 2 di 6

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 0:07
di projo
Io per "pratizzare" ho messo alcune Cryptocoryne Willsii. Dovrebbe essere una cultivar, ancora non posso dire come sarà l'effetto finale, vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 15:48
di MunisaiShinmen
projo ha scritto:Io per "pratizzare" ho messo alcune Cryptocoryne Willsii. Dovrebbe essere una cultivar, ancora non posso dire come sarà l'effetto finale, vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
:-bd

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 16:54
di giampy77
Guardando le foto quel filtro non è il max, non riesci a metterlo sul lato corto, da farlo coprire ad esempio dalle Cabomba? poi bianco x_x
Quelle Cryptocoryne devi toglierle dal fondo ed ancorarle ad un sasso o legno, comunque anche se con poca luce tra poco li sotto si riempiranno di alghe, scegli un'angolo dove metterle, cosi saranno un po ombreggiate.
Per il PMDD ottima scelta, :-bd leggi pure Protocollo avanzato
apri un topic in seziona piante e cosi potrai scegliere tra le piante che ti vengono consigliate ;)
comunque piccolo OT per il prato avevo usato la saggittaria subulata....ho tanta piu luce ma posso garantirti che anche dove era più in ombra lei ha fatto il suo fittissimo "prato"
MunisaiShinmen ha scritto:Come fotoperiodo, andiamo su un fotoperiodo di 4/5 ore...con questo caldo non vorrei che l'acqua arrivasse oltre i 29 gradi...che già immagino essere parecchi.
perfetto non tanto per i gradi, ma all'inizio conviene partire con poche ore, aumentando di 1/2 ora a settimana fino ad arrivare al max di 8 ore.
MunisaiShinmen ha scritto:Di CO2 adesso che è senza fauna ne sto somministrando molta, tanto non ho fretta, posso attendere anche 60 giorni...sono paziente
anche qui non devi esagerare, non per i pesci che non hai, ma perchè altrimenti acidifichi troppo l'acqua e potresti scendere con il pH cosa non consigliata a vasca non matura, mantieniti sopra pH 7.Il tempo per mettere i pinnuti lo dirà la tua vasca, la fretta fai bene a non averne. :ymapplause:

Il pHmero e conduttimentro non li hai vero? Non comprare tante cavolate come ho fatto io per poi metterle tutte in cantina, ma queste due cose è meglio avercele, tanto con una spesa di max di 20 euro per entrambi sulla Baia li trovi e per l'uso che ne facciamo noi vanno benissimo, anche perché con le striscette il tuo pH potrebbe essere falsato, poichè dovresti tagliare solo la parte che lo rileva ed immergerlo per molto più tempo di quello consigliato per avere un valore più attendibile, comunque per adesso va bene, non ti preoccupare, solo per curiosità ma quante bolle stai erogando?

Per aiutarti nella maturazione del filtro, potresti mettere, se ne hai già comprato, un pizzico di mangime nel vano pompa del filtro, quello per intenderci da supermercato che contiene i cereali , aiuta ;)

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 20:45
di MunisaiShinmen
giampy77 ha scritto:Guardando le foto quel filtro non è il max, non riesci a metterlo sul lato corto, da farlo coprire ad esempio dalle Cabomba? poi bianco x_x
Quelle Cryptocoryne devi toglierle dal fondo ed ancorarle ad un sasso o legno, comunque anche se con poca luce tra poco li sotto si riempiranno di alghe, scegli un'angolo dove metterle, cosi saranno un po ombreggiate.
Per il PMDD ottima scelta, :-bd leggi pure Protocollo avanzato
apri un topic in seziona piante e cosi potrai scegliere tra le piante che ti vengono consigliate ;)
comunque piccolo OT per il prato avevo usato la saggittaria subulata....ho tanta piu luce ma posso garantirti che anche dove era più in ombra lei ha fatto il suo fittissimo "prato"
MunisaiShinmen ha scritto:Come fotoperiodo, andiamo su un fotoperiodo di 4/5 ore...con questo caldo non vorrei che l'acqua arrivasse oltre i 29 gradi...che già immagino essere parecchi.
perfetto non tanto per i gradi, ma all'inizio conviene partire con poche ore, aumentando di 1/2 ora a settimana fino ad arrivare al max di 8 ore.
MunisaiShinmen ha scritto:Di CO2 adesso che è senza fauna ne sto somministrando molta, tanto non ho fretta, posso attendere anche 60 giorni...sono paziente
anche qui non devi esagerare, non per i pesci che non hai, ma perchè altrimenti acidifichi troppo l'acqua e potresti scendere con il pH cosa non consigliata a vasca non matura, mantieniti sopra pH 7.Il tempo per mettere i pinnuti lo dirà la tua vasca, la fretta fai bene a non averne. :ymapplause:

Il pHmero e conduttimentro non li hai vero? Non comprare tante cavolate come ho fatto io per poi metterle tutte in cantina, ma queste due cose è meglio avercele, tanto con una spesa di max di 20 euro per entrambi sulla Baia li trovi e per l'uso che ne facciamo noi vanno benissimo, anche perché con le striscette il tuo pH potrebbe essere falsato, poichè dovresti tagliare solo la parte che lo rileva ed immergerlo per molto più tempo di quello consigliato per avere un valore più attendibile, comunque per adesso va bene, non ti preoccupare, solo per curiosità ma quante bolle stai erogando?

Per aiutarti nella maturazione del filtro, potresti mettere, se ne hai già comprato, un pizzico di mangime nel vano pompa del filtro, quello per intenderci da supermercato che contiene i cereali , aiuta ;)
Super Giampy, veramente.

Allora, il filtro è provvisorio, ne metto uno esterno...mi da troppo una sensazione " claustrofobica" nel senso che mi sembra di togliere una marea di spazio in un acquario piccolino come questo.

Le Cryptocoryne sto aspettando un legno che si sta " inzuppando" per bene e poi le sposterò al volo...magari angolo DX della vasca, davanti alle Cabomba.

pHmetro e conduttimetro li utilizzo già a lavoro [emoji16] ma se mi dite che sono un buon investimento mi fido e vedo di procurarmi per vie traverse [emoji10][emoji445]

Di bolle ne sto erogando 57 bolle/minuto, ho seguito la guida che ho trovato qua sul sito con la relativa ricetta per fare la produzione di CO2, e sono sincero...manca ancora un po' di confidenza ( ho il timore che si gonfi troppo la bottiglia, e possa succedere qualcosa che non deve accadere...anche se la bottiglia è una di quelle per bibite gassate ).

Vado un attimo O.T. poi aprirò un topic adatto: le piante sarei orientato a queste scelte:
-Hygrophila ( ancora non so quale )
- Anubias Bateri nana
Ma il tutto è ancora da valutare.

Un'ultima cosa: ho notato che sulla superficie dell'acqua c'è come una pellicola che quando ci immergi anche solo il dito si creano delle chiazze tipo olio...sono batteri? Devo preoccuparmi?

Grazie infinite ancora! Super gentili tutti!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 21:08
di GiuseppeA
Con 57 bolle/minuto dovresti avere un pH bassissimo,altrimenti il tuo diffusore non funzione benissimo.

Quella pellicola é composta da batteri in cerca di casa..appena troveranno un locale in affitto se ne andranno :))

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 08/07/2015, 22:06
di MunisaiShinmen
GiuseppeA ha scritto:Con 57 bolle/minuto dovresti avere un pH bassissimo,altrimenti il tuo diffusore non funzione benissimo.

Quella pellicola é composta da batteri in cerca di casa..appena troveranno un locale in affitto se ne andranno :))
Mmmmmmm...domani provo una misurazione con una cartina tornasole ( appena ho il pHametro sotto mano la farò più accurata ).

[emoji4] meno male, sono decisamente più sollevato!

Grazie Giuseppe!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 09/07/2015, 10:58
di Stifen
GiuseppeA ha scritto:Con 57 bolle/minuto dovresti avere un pH bassissimo,altrimenti il tuo diffusore non funzione benissimo
Se vedi i pesci boccheggiare spegni la CO2 o diminuisci il numero di bolle, per evitare di soffocarli.

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 09/07/2015, 11:00
di MunisaiShinmen
Novità: il mio impianto di CO2 è un normalissimo impianto fatto in casa con bottiglia di bibita gassata, flebo ( con contabolle ), valvola di non ritorno è relativo diffusore.
Il problema è che io chiudo la flebo per far passare meno CO2, e per un po' funziona...ma poi dopo un po' di tempo il passaggio di bolle torna sempre più o meno a 57bolle/minuto [emoji27] e non riesco a capire perché!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 09/07/2015, 12:14
di Jovy1985
MunisaiShinmen ha scritto:Novità: il mio impianto di CO2 è un normalissimo impianto fatto in casa con bottiglia di bibita gassata, flebo ( con contabolle ), valvola di non ritorno è relativo diffusore.
Il problema è che io chiudo la flebo per far passare meno CO2, e per un po' funziona...ma poi dopo un po' di tempo il passaggio di bolle torna sempre più o meno a 57bolle/minuto [emoji27] e non riesco a capire perché!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non va bene quel sistema come riduttore di pressione.
Dovresti usare una valvola a spillo...oppure, sempre per restare nel fai da te, un forbox

Re: Il mio primo acquario...proviamoci!

Inviato: 09/07/2015, 12:26
di MunisaiShinmen
Jovy1985 ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:Novità: il mio impianto di CO2 è un normalissimo impianto fatto in casa con bottiglia di bibita gassata, flebo ( con contabolle ), valvola di non ritorno è relativo diffusore.
Il problema è che io chiudo la flebo per far passare meno CO2, e per un po' funziona...ma poi dopo un po' di tempo il passaggio di bolle torna sempre più o meno a 57bolle/minuto [emoji27] e non riesco a capire perché!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non va bene quel sistema come riduttore di pressione.
Dovresti usare una valvola a spillo...oppure, sempre per restare nel fai da te, un forbox
Ho capito...c'è una guida sul sito o roba simile? Adesso provo a cercare e vediamo se trovo qualcosa. Intanto grazie!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk