Pagina 2 di 16
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 19:57
di Pisu
A me quando mi chiama @
Monica mi viene uno sciopòne
Allora, da quello che ho studiato io:
Flourite vuol dire a scaglie.
Flourite sand vuol dire a granelli fini stondati, quasi sabbia (appunto).
Poi come materiali c'è:
Classica (ottima per plantacquario)
Red (simile alla classica, mezzo gradino sotto)
Dark (idem come la red)
Black (questa è quella diversa, ricca di calcio e sodio).
Ma la black non è una fetecchia, anzi, però dipende da cosa si deve fare
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Monica ha scritto: ↑15/09/2020, 18:33
Ma no butti soldi per niente, non inizierai a fertilizzare immediatamente, hai tempo per decidere cosa usare
Quoto
Cardavo90 ha scritto: ↑15/09/2020, 19:27
Scusate volevo dire con il prato
Qualche tabs o stick sotto oppure un bel DSM ma non ho letto tutto

Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 20:37
di Monica
Pisu ha scritto: ↑15/09/2020, 20:03
vien
Ma nooooo
Grazie Pisu
Aggiunto dopo 39 secondi:
Il quote l'ha preso benissimo

Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 20:52
di Pisu
Off Topic
Monica ha scritto: ↑15/09/2020, 20:38
Ma nooooo
Ma siii
Quando te o lo zio (ma anche altri) mi mettete un grazie io sparo i fuochi d'artificio dal balcone
Siete un'istituzione e io mi sento sempre il pirletta che ha tutto da imparare
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:15
di Cardavo90
Non litigate a causa mia



....
Insistevo sulla fluorite black solo per una questione di estetica....mentre la sand l’avevo presa xke pensavo fosse più semplice piantumare il prato in un fondo più fine...quindi da sovrapporre alla fluorite classica...quindi inizialmente vanno bene solo gli stik?
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:40
di Monica
Tenendo conto che il tuo interesse principale sono le piante

puoi utilizzare entrambe e quando sarà il momento decideremo i pesci in base ai valori
Gli stick vanno bene, per acquaristica o da giardinaggio

quando serviranno e sotto le piante che ne avranno bisogno
Non litigo con Pisu

ci mancherebbe è una persona che stimo molto
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:46
di Cardavo90
Perfetto quindi gli stick nn vanno inseriti subito giusto
Aggiunto dopo 15 secondi:
Scherzavo per il litigio

Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:49
di Monica
Cardavo90 ha scritto: ↑15/09/2020, 21:46
Perfetto quindi gli stick nn vanno inseriti subito giusto
Esatto

potrebbero non servire
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:51
di Cardavo90
Se invece degli stik uso delle tabs? Mi consigliereste qualcosa?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Faccio tutte queste domande xke avevo letto che la
Hemianthus Cuba e un po’ complicata
Aggiunto dopo 48 secondi:
Lo stesso vale per la fertilizzazione in colonna anche esse potrebbe non servire da subito....
Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 21:55
di Monica
Cardavo90 ha scritto: ↑15/09/2020, 21:53
Hemianthus Cuba
Si nutre in colonna

io non uso prodotti per acquaristica, ma se non sbaglio quelle della seachem sono valide, qui aspettiamo proprio Pisu

Si riparte...
Inviato: 15/09/2020, 22:05
di Pisu
Eh...le Seachem le conosco bene, sono
formidabili, anche nel prezzo però
Io comunque con i pratini non ho mai avuto grossi problemi con la fertilizzazione, nel senso che per loro sono molto più importanti luce e CO
2 a mio avviso.
Con fari da stadio e parecchia CO
2 ho avuto per anni la glossostigma senza praticamente fertilizzare
Giusto un goccio di ferro ogni tanto a caso e mi usciva dalla vasca...
Stiamo parlando comunque di condizioni particolari, ma con tanta luce e CO
2 si parte sicuramente in discesa.