Metodi alternativi per abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di Wayne84 » 17/09/2020, 16:37

domanda: ma è vero che se uno ad esempio ha pH 8,4 e KH 14 e tagliando con acqua d'osmosi porterà il KH a 5 o 6 si abbasserà in automatico anche il pH?

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di Wildy » 17/09/2020, 16:40

dai uno sguardo qui : troverai le risposte https://acquariofilia.org/chimica-acquario/

in generale puoi usare della torba (possibilmente ecosostenibile), foglie di quercia castagno pignette di ontano, acqua osmotica

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di BollaPaciuli » 17/09/2020, 17:02

Wayne84 ha scritto:
17/09/2020, 16:37
si abbasserà in automatico anche il pH?
Diciamo che è possibile (considerando un sistema Senza aggiunta di CO2) e gli effetti si vedono in più di qualche giorno (mia esperienza)... tenendo conto che facendo il cambio si sarà dispersa parte della CO2 e quondi il risultato immediato potrebbe fin esser opposto.

In linea generale la riduzione del KH (direi sul 5 +/-) è il punto di partenza per tutte le strategie di abbassamento del pH se parliamo di necessità significative.

Sempre un po' a mia esperienza se si è oltre ph8 tipicamente c'è qualcosa che crea dispersione continua...filtro & co. E quindi a scendere lavorando su quello è abbastanza indipendente dal KH.

Se hai 7.5 e KH 14... arrivare a 6.5 :-o
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di Wayne84 » 17/09/2020, 19:45

Grazie mille 😊

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di supersix » 17/09/2020, 21:03

Ciao! Guarda
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone lo schema dell ominoo non si scorda
Il modo più veloce e effettivo e naturale per abbassare il pH è usare la torba bionda , parti da 1gr per litro e se dopo una settimana non vedi un cambiamento aumenta la dose, tieni presente che l acqua ti si ambrerà
Giustamente devi scendere di KH (fauna permettendo)sennò è dura

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di Ragnar » 18/09/2020, 0:39

ArrigoniF ha scritto:
17/09/2020, 9:58
eh già, peccato per quel pH a 4.9, se fosse stato più alto avrei utilizzato solo quella. Poi per 4 centesimi al litro sarebbe stato un affare!
Nulla di più errato!
Wayne84 ha scritto:
17/09/2020, 16:37
domanda: ma è vero che se uno ad esempio ha pH 8,4 e KH 14 e tagliando con acqua d'osmosi porterà il KH a 5 o 6 si abbasserà in automatico anche il pH?
Io cercherò di spiegarlo ancora più semplicemente, partiamo da fatto che pH e KH vanno a braccetto, se alzo il KH alzo anche il pH, se invece abbasso il KH quasi sicuramente il pH resta invariato o si abbassa di pochissimo.
Possiamo immaginare il KH come un muro, più lo abbasso e più sarà semplice passare dall'altra parte ma... dovrò comunque scavalcare il muro e per farlo avrò bisogno di una spinta che può essere o l'acido carbonico ( CO2 ) o un acido naturale ( foglie di katappa o quercia ecc ecc ).
Ovviamente più sarà basso il muro e minore dovrà essere la spinta per scavalcarlo, logico no? :)
L'acqua che tu attesti essere a pH 4.9 ha sicuramente un KH bassissimo e quindi un tampone quasi assente, di conseguenza il solo atto di versare l'acqua in vasca potrebbe far schizzare il pH da 4.9 a 7.3 per esempio, questo perché quando il tampone è assente il pH è fortemente instabile, come una scheggia impazzita, qualunque cosa potrebbe influenzarlo. Per questo motivo spesso si consiglia di non scendere sotto il KH 3 in vasca.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
BollaPaciuli (18/09/2020, 6:45)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di ArrigoniF » 18/09/2020, 10:58

Ragnar ha scritto:
18/09/2020, 0:39
il solo atto di versare l'acqua in vasca potrebbe far schizzare il pH da 4.9 a 7.3 per esempio
questa non la sapevo :-o

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di Ragnar » 18/09/2020, 12:57

ArrigoniF ha scritto:
18/09/2020, 10:58
Ragnar ha scritto:
18/09/2020, 0:39
il solo atto di versare l'acqua in vasca potrebbe far schizzare il pH da 4.9 a 7.3 per esempio
questa non la sapevo :-o
Eh ma questo accade quando il tampone è troppo basso ed il pH è senza controllo, con il minimo condizionamento può salire e scendere! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
ArrigoniF
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 15/08/20, 15:56

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di ArrigoniF » 18/09/2020, 13:22

Il pH a quanto dovrebbe stare per non avere fluttuazioni pericolose? Ho letto che il limite è 3, ma c'è chi consiglia di non scendere sotto 5.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi alternativi per abbassare il pH

Messaggio di marko66 » 18/09/2020, 13:45

ArrigoniF ha scritto:
18/09/2020, 13:22
Il pH a quanto dovrebbe stare per non avere fluttuazioni pericolose? Ho letto che il limite è 3, ma c'è chi consiglia di non scendere sotto 5.
E tu fai la media(4) che è il valore di massima consigliato nella vecchia letteratura acquariofila e non sbagli.... :)) Questo vale in particolare se usi acidi "forti" come la CO2 immessa,ma è un buon compromesso sempre.Parliamo di valore del KH comunque,non del pH come hai scritto, è lui che puo' far fluttuare il pH. [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Twobob e 6 ospiti