Pagina 2 di 2

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 21/09/2020, 11:08
di Blade90
Per far cicatrizzare la feriti in tempi brevi c'è qualcosa da fare ?
Pensavo al betadine

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 21/09/2020, 13:29
di Steamroller
La ferita può essere trattata con clorexidina. Ma il pesce deve essere tolto dall'acqua.

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 21/09/2020, 15:22
di Blade90
In che modalità?

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 22/09/2020, 16:58
di Matty03
Steamroller ha scritto:
21/09/2020, 13:29
La ferita può essere trattata con clorexidina
Come mai questo medicinale? :-?
LeonardoBotrini ha scritto:
21/09/2020, 11:08
Pensavo al betadine
Qualsiasi applicazione locale stressa non poco il pesce, io sinceramente eviterei e lascerei che cicatrizzi da sola :)

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 22/09/2020, 17:42
di Steamroller
Matty03 ha scritto:
22/09/2020, 16:58
Come mai questo medicinale?
Una bottiglia di clorexidina 0,05% da 100 ml costa 15 centesimi in Russia.

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
LeonardoBotrini ha scritto:
21/09/2020, 15:22
In che modalità?
Puoi gocciolare sull'area danneggiata, puoi applicare un tampone. Ho provato a trattare i pesci in acqua e penso di averli avvelenati.

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 22/09/2020, 19:35
di Blade90
Aggiornamento di situazione,
Dopo che la ferita aperta era libera dalla micosi ho provato a fare più cambi possibile e tenere l'ambiente sano ma la ferita è andata in batteriosi (classica coda bianca e immobile) respirava soltanto e muoveva la testa. Ho provato con il bactrim sbriciolato e messo in acqua, ma ormai era troppo tardi,oggi pomeriggio è morta.

Problema rineloricaria l010a

Inviato: 23/09/2020, 12:21
di EnricoGaritta
LeonardoBotrini ha scritto:
22/09/2020, 19:35
oggi pomeriggio è morta.
Mi dispiace moltissimo :(

Chiudo