Pagina 2 di 2
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 20:39
di mmarco
Dove si forma lo sporco:
sposta a sinistra la lana di perlon e metti una striscetta di spugna grana medio/grossa.
Per la cascatella non ho ben chiaro ma potresti provare a inserire qualche cosa di piatto.
Attendere prego....
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 20:40
di roby70
Nell’articolo che ti ho messo dovrebbe esserci un esempio di come ridurla
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 20:42
di mmarco
"ul"
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
roby70 ha scritto: ↑20/09/2020, 20:40
Nell’articolo che ti ho messo dovrebbe esserci un esempio di come ridurla
Scusate ma oggi non mi segnala messaggi precedenti.
Forse non stima i secondi.....
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 21:24
di Ros9207
Eccolo
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 21:26
di mmarco
Io farei come ti ho detto (cascata a parte) però, leggi articolo.
Io ora dormo
Ciao
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 20/09/2020, 23:06
di Maury
Ciao@
Ros9207, per risolvere il problema della turbolenza creta dalla cascatella una buona soluzione è quella descritta nell articolo usando il plexiglass , il flusso della pompa invece non è regolabile

io cerco di tenete il livello max dell acqua in modo da creare il minor salto tra filtro e filo d'acqua

.
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 22/09/2020, 14:04
di Maxsubbaquo
Ciao,
nel mio Akoll dove hai messo i canolicchi è il posto per il sacchetto filtrante a carboni attivi, sei sicuro che vada montato così?
NEl mio la mandata della pompa invia l'acqua sulla spugna sotto la quale ci sono i canolicchi
Aiuto per filtro askoll pure m
Inviato: 22/09/2020, 14:48
di roby70
Maxsubbaquo ha scritto: ↑22/09/2020, 14:04
nel mio Akoll dove hai messo i canolicchi è il posto per il sacchetto filtrante a carboni attivi, sei sicuro che vada montato così?
Infatti i carboni attivi è meglio toglierli

Poi si può decidere di lasciare lo spazio vuoto, di metterci una spugna o altri cannolicchi.