Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 21/09/2020, 19:24
Messo 2 tazzine dove potevo e siringato solamente 10ml (avevo in casa quella a 10 volumi) per vedere la reazione e meglio mantenermi cauto essendo la prima volta che faccio trattamenti in vasca..
Ovviamente dopo pochi secondi il fondo ha iniziato a fare un pearling pazzesco...
Adesso come mi comporto? @
Andcost
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 21/09/2020, 19:35
Marcov ha scritto: ↑21/09/2020, 19:24
siringato solamente 10ml (avevo in casa quella a 10 volumi)
La dose è riferita alla 12 vol. quindi potevi usarne di più. Ma va bene così
Marcov ha scritto: ↑21/09/2020, 19:24
Ovviamente dopo pochi secondi il fondo ha iniziato a fare un pearling pazzesco
Buon segno, vuol dire che sta reagendo
Marcov ha scritto: ↑21/09/2020, 19:24
Adesso come mi comporto?
Metti una foto così da valutare il prima e il dopo
Domani ripeto il trattamento con a.o.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Marcov (21/09/2020, 19:36)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/09/2020, 21:55
@
Andcost oggi secondo giorno di trattamento sempre con 10ml ancora non ho rimosso i piattini.
In compenso ho preso l'acqua ossigenata a 12 volumi..
Ancora non noto miglioramenti significativi ma sicuramente è presto per vedere i risultati...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/09/2020, 22:30
Marcov ha scritto: ↑22/09/2020, 21:55
Ancora non noto miglioramenti significativi ma sicuramente è presto per vedere i risultati...
Per i piattini ci vogliono circa 5 giorni (e come la terapia del buio però in piccolo)
Con l'acqua ossigenata l'effetto dovrebbe essere immediato
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/09/2020, 22:33
Andcost ha scritto: ↑22/09/2020, 22:30
Con l'acqua ossigenata l'effetto dovrebbe essere immediato
Ieri hanno fatto molto pearling dopo il trattamento, oggi un po' meno, ma noto sul fondo la sabbia dov'erano i ciano, come raggruppata/incollata (non so se si capisce cosa voglio dire

)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/09/2020, 22:34
Marcov ha scritto: ↑22/09/2020, 22:33
Ieri hanno fatto molto pearling dopo il trattamento, oggi un po' meno
Magari sono ciano morti
Marcov ha scritto: ↑22/09/2020, 22:33
ma noto sul fondo la sabbia dov'erano i ciano, come raggruppata/incollata (non so se si capisce cosa voglio dire )
Foto
Senza non riesco a immaginare, scusa

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/09/2020, 22:39
Si vede poco da sopra (domani faccio foto da vicino)
Come spero di riesce a vedere si sono formati 2 strati di sabbia, sotto quella "pulita" mentre lo strato superficiale è come un tutt'uno incollato
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ecco di notte di nota di più la differenza di colore anche
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
Marcov
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/09/2020, 22:45
Marcov ha scritto: ↑22/09/2020, 22:41
Come spero di riesce a vedere si sono formati 2 strati di sabbia, sotto quella "pulita" mentre lo strato superficiale è come un tutt'uno incollato
Questo è normale in quanto sotto non arriva la luce
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Comunque proviamo qualche giorno a trattarli con a.o.
Se vedi che non migliora allora passiamo al blackout
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Marcov (22/09/2020, 22:56)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Marcov
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 22/09/2020, 22:57
Andcost ha scritto: ↑22/09/2020, 22:47
proviamo qualche giorno
Domani faccio 20 ml con quella a 12 volumi o rischio qualcosa? La vasca è un rio 125 (litri netti di acqua sono 105)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/09/2020, 23:12
Marcov ha scritto: ↑22/09/2020, 22:57
Domani faccio 20 ml con quella a 12 volumi o rischio qualcosa?
Se fai attenzione a non incrociare (nel senso di non colpirli con l'acqua ossigenata) i pesci i rischi sono minimi
Il mio consiglio è sempre quello: più trattamenti da 5 o 10 ml a distanza di 30 minuti fino ad arrivare alla dose massima, ovverosia 20ml.
Questo perché oltre ad essere più efficace ti consente di monitorare meglio la situazione
Filtro spento in modo da avere l'acqua ferma
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Marcov (22/09/2020, 23:35)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite