Pagina 2 di 2

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 22/09/2020, 13:09
di roby70
Franchia ha scritto:
22/09/2020, 11:55
"Grazie Roby. La mia idea era la tua, se possibile, quindi svuotare, sggiungere ulteriore fondo perché mi pare scarso, piantumare e riutilizzare la stessa acqua."
Quanti cm è? Comunque puoi pensare di aggiungerlo anche senza svuotare tutto se vuoi ;)

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 22/09/2020, 15:22
di Franchia
Si penso che con un po' di garbo si possa fare. Va bene cmq del fondo vulcanico per il tipo di piante sopracitate? Senza aggiunta di tabs intendo, almeno inizialmente. E con quei 5800 lumen che andrò a mettere posso pensare che per esse vada bene?

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 22/09/2020, 17:21
di roby70
Il lapillo è un ottimo fondo; per le tabs si possono anche mettere dopo se servono ma lui è abbastanza poroso e assorbe i fertilizzanti che vengono messi in acqua.
Per i lumen sono anche troppi ma visto che la chihiros ha la potenza regolabile non ci sono problemi.

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 23/09/2020, 9:27
di Franchia
Bene. Pertanto mi pare di capire che dovrei effettuare fertilizzazione in colonna subito dopo la piantumazione?

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 23/09/2020, 10:18
di roby70
Franchia ha scritto:
23/09/2020, 9:27
Pertanto mi pare di capire che dovrei effettuare fertilizzazione in colonna subito dopo la piantumazione?
[-x Prima aspetta che le piante si adattino e inizino a crescere; hai già idea di come fertilizzare?

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 23/09/2020, 12:35
di Franchia
In passato ho usato una polvere acquistata su eBay da disciogliere in acqua. Ne ho un'altra bustina sottovuoto ma francamente non ricordo la composizione chimica e non so se potesse ancora essere utilizzabile. Non ho mai provato col pmdd ma sono tentato di provarci. È da escludere come detto innanzi un impianto di CO2 che non sia quello artigianale con la classica bottiglia di coca. Ma se lo evitassi sarebbe meglio. Le piante le sceglierei in funzione di queste prerogative. Grazie sempre per gli aiuti

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 23/09/2020, 15:04
di roby70
Franchia ha scritto:
23/09/2020, 12:35
In passato ho usato una polvere acquistata su eBay da disciogliere in acqua
E' indicata la composione di cosa contiene?
Franchia ha scritto:
23/09/2020, 12:35
Non ho mai provato col pmdd ma sono tentato di provarci.
Provaci allora :-bd La sezione fertilizzazione può darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e aiutarti a iniziare. Per la CO2 potrebbe anche non servire in base alle piante che scegli.

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 23/09/2020, 17:17
di Franchia
Bene. Ci sono le basi. Non appena arrivano i test e sono disponibili tutte le piante. Proviamo l'avventura.

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 24/09/2020, 22:43
di Franchia
Nella mia marcia di avvicinamento procedo con acquistare il necessario cercando di evitare gli eccessi. Phmetro e conduttivimetro ordinati. Ora i test a reagenti. In giro vedo aquiili meno cari. Si vendono le ricariche. Ma in cosa differiscono rispetto al primario le ricariche??? Tra GH KH NO2- NO3- e fosfati cosa posso evitare che .sarebbe superfluo? Grazie

Consigli per nuovo allestimento 54 LT.

Inviato: 24/09/2020, 22:46
di BollaPaciuli
Franchia ha scritto:
24/09/2020, 22:43
Ma in cosa differiscono rispetto al primario le ricariche???
Istruzioni e contenitore ove far test...tipicamente
Franchia ha scritto:
24/09/2020, 22:43
cosa posso evitare che .sarebbe superfluo?
PO43- sono un po' meno fondamentali... ma per la fertilizzazione molto utili