Pagina 2 di 4
P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 13:35
di Ragnar
Pasoela ha scritto: ↑24/09/2020, 13:25
Penso che proverò torbando l’acqua del cambio e provare ad introdurre acqua nuova con un pH più basso.
Non serve a nulla!
Il pH non è una concentrazione salina ma di ioni idrogeno. La dispersione di CO
2 lo fa alzare e per abbassarlo devi per forza usare un acido.
Se non vuoi CO
2 o devi ambrare parecchio o usare una di quelle torbe specifiche in pellet progettate per avere il massimo dell'aciditá col minimo dell'ambratura!
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Pasoela, ma spiegami una cosa, perché hai paura di restare senza ossigeno?????
P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 13:57
di Starman
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 13:38
Pasoela, ma spiegami una cosa, perché hai paura di restare senza ossigeno?????
Perche tu no?
Pasoela ha scritto: ↑24/09/2020, 13:32
Penso che proverò torbando l’acqua del cambio e provare ad introdurre acqua nuova con un pH più basso
Però così dovresti cambiare l’acqua

Mettine un sacchetto nel filtro e vedrai come scende il pH
Pasoela ha scritto: ↑24/09/2020, 13:32
Come posso avere la certezza dell’ossigeno in vasca?
Ad occhio

se c’è un minimo di movimento e le temperature non sono eccessive, l’ossigeno non manca
Comunque con la torba, l’aeratore puoi pure lasciarlo acceso

P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:00
di Ragnar
Starman ha scritto: ↑24/09/2020, 13:57
Perche tu no?
Starman ha scritto: ↑24/09/2020, 13:57
Comunque con la torba, l’aeratore puoi pure lasciarlo acceso
Ma perché????

P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:02
di Starman
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 14:00
Ma perché????
Vasca chiusa, nessuna pianta e movimento (da quel che vedo) lento

un po’ di ossigeno serve ed il pH scende comunque
P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:03
di Ragnar
Starman ha scritto: ↑24/09/2020, 14:02
Vasca chiusa, nessuna pianta e movimento (da quel che vedo) lento un po’ di ossigeno serve ed il pH scende comunque
Va bene se lo dici tu

P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:09
di Wayne84
la cosa più grave è che essendo appena allestita e con pH bello alto ci vedo dentro un bel banco di neon... nessuno l'ha notato?

P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:11
di Starman
Wayne84 ha scritto: ↑24/09/2020, 14:09
la cosa più grave è che essendo appena allestita e con pH bello alto ci vedo dentro un bel banco di neon... nessuno l'ha notato?
Il filtro ha un anno e la vasca un mese

direi che non ci sono problemi
P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:15
di Pasoela
Grazie ragazzi mi avete schiarito le idee...
Movimento in vasca ce n’è abbastanza, considerando anche lo skimmer lavora circa 10 orette al giorno.
Farò così:
Aeratore spento per ora
Tolgo pignette dal prefiltro
Metto torba al posto delle pignette (250gr secondo i calcoli)
Temperatura fissa a 27 gradi
KH da 4 provo ad abbassarlo a 3 smezzando con osmotica nei prossimi cambi.
Senza piante i cambi pensavo di farli ogni 15gg
Monitoro i NO3-, per ora sono ancora a 10.
Grazie aggiorno il post tra qualche giorno, per chiudere il cerchio, condividere i risultati ed essere utile ad altri che leggeranno.
P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:24
di Starman
Pasoela ha scritto: ↑24/09/2020, 14:15
skimmer
Why? :-\
Pasoela ha scritto: ↑24/09/2020, 14:15
Senza piante i cambi pensavo di farli ogni 15gg
Non permettendo alla vasca di maturare

della lemna galleggiante la metterei per i primi tempi
Aggiunto dopo 57 secondi:
Avevi un marino prima?

P. scalare rio Nanay, aiutatemi ad abbassare il pH sotto il 7
Inviato: 24/09/2020, 14:34
di Pasoela
Starman ha scritto: ↑24/09/2020, 14:25
Why
È un semplice skimmer di superficie da 300l/h per la patina batterica di cui soffriva il precedente allestimento.
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Starman ha scritto: ↑24/09/2020, 14:25
Non permettendo alla vasca di maturare della lemn
Ma, i nitrosomonas e compagnia. Risiedono per la maggior parte sugli arredi ed in minima parte nell’acqua.
Quindi perché i cambi d’acqua per abbassare i nitrati dovrebbero compromettere la maturazione della stessa...

.
Non si finisce mai di imparare...
Piante dopo la precedente vasca non le voglio più vedere per un po’!


