Pagina 2 di 2

Re: acqua dei condizionatori

Inviato: 10/07/2015, 14:52
di roberto
gibo...non è che la vorrei usare...era solo un dubbio che volevo risolvere...anch'io ho pensato la stessa cosa, si tratta di vapore acqueo....in casa non uso deodoranti o cavolate varia, anche perchè con la vasca aperta in casa mia è VERBOTEN usare deodoranti ambiente.
credo cmq che l'acqua che esce dal condizionatore sia logicamente il frutto dello scambio termico tra aria e refrigerante che gira dentro i tubi del condizionatore, quindi quest'acqua non gira dentro i tubi di rame....dovrei capire meglio il funzionamento del condizionatore.
cmq io la butto....

Re: acqua dei condizionatori

Inviato: 11/07/2015, 10:12
di Forcellone
gibogi ha scritto: ....
Per quanto riguarda il problema della legionella, non è proprio così facile trovarla negli impianti di casa.
....
Come dici è rarissimo o impossibile, ma tecnicamente possibile.
Chi pulisce gli impianti seriamente usa mettere delle pasticche nella vaschetta di raccolta dell'acqua contro legionella. (così dicono). :ymparty: :D

Se l'aria che aspira il condizionatore è sana non ci sono problemi nell'acqua, il problema è che nell'aria di solito c'è di tutto e finisce anche nell'impianto, i filtri "filtrano" il grosso ma nell'impianto in generale e nel tempo i batteri finiscono ovunque e di conseguenza anche nell'acqua.
Quell'odore "classico" che si sente in auto o in "casa più raramente", qualcuno dice di "condizionatore", sono proprio un segnale che ci sono una bella quantità di batteri. Va subito pulito, disinfettato e sanificato, la puzza va via solo se eliminiamo i batteri, non è la polvere, unto o altro che si è depositato con il tempo.

[Non sono un tecnico, ma ho un amico che fa questo lavoro su impianti di grande livello da 30 anni. Mi ha spiegato +o- la cosa ed ho visto come mi sistema i miei condizionatori e devo dire che grazie a lui non ho problemi ed odori strani....... :-bd ]

Re: acqua dei condizionatori

Inviato: 17/07/2015, 22:21
di gibogi
Forcellone ha scritto:Come dici è rarissimo o impossibile, ma tecnicamente possibile.
Si è tecnicamente possibile, ma normalmente questo problema insorge in quegli impianti che lavorano di continuo, in cui la presenza di acqua è continua, diventa più difficile che possa avvenire in casa dove il condizionatore funziona solo nei periodi estivi, magari neanche tutti i giorni e la vaschetta convogliatrice dell'acqua verso l'esterno spesso è asciutta.
Forcellone ha scritto:Quell'odore "classico" che si sente in auto o in "casa più raramente", qualcuno dice di "condizionatore", sono proprio un segnale che ci sono una bella quantità di batteri.
I batteri ci sono dappertutto , normalmente quell'odore è dovuto alle muffe e alle polveri.

Anche dove lavoro io c'è una ditta che fa manutenzione all'impianto climatizzatore che è in marcia 24 ore per 365 giorni, e di odori non se ne sentono, ma non se ne sentono neanche in casa mia dove la manutenzione la faccio io una volta l'anno, e la mia consiste nel pulire i filtri antipolvere, versare un bicchierino di candeggina nella vaschetta in modo che disinfetti la stessa e la canna che porta all'esterno e una spruzzata di un prodotto sanificante sul pacco lamelle, prodotto specifico che dovrebbe sanificare lo split.

Una volta parlando con un tecnico, mi diceva che si c'è la possibilità della legionella, ma probabilmente era più facile trovarla nell'impianto trattamento acqua che nel condizionatore.