Coda sfrangiata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 25/09/2020, 12:03

Con le strisce tetra. Ma per dire, pH 7 è un arancio carico, sulla striscia esce un arancio molto tenue, tendente ad un ocra scuro, che sulle indicazioni corrisponde a pH acidognolo

Aggiunto dopo 40 secondi:
Aggiornamento: stamattina ho controllato la coda è le sfrangiature si stanno chiudendo!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Coda sfrangiata

Messaggio di Gioele » 25/09/2020, 13:17

AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 12:04
Con le strisce tetra.
Eccolo qua.
Potrebbe essere tranquillamente 8 e te lo da acido.
Consiglio prendi un reagente, potresti avere un problema senza saperlo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 25/09/2020, 13:44

Appena mi arrivano i soldi... Ora devo prendere i libri dell'università e mi viene già da piangere al pensiero dello scontrino. Ma poi l'acqua di rubinetto ha pH 7, quindi a rigor di logica non penso possa essere più basico, semmai un pelo acido perché comunque I pesci producono rifiuti organici, che quindi contengono carbonio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 25/09/2020, 13:49

AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 13:44
Ma poi l'acqua di rubinetto ha pH 7,
Il pH varia continuamente e, se non sono presenti acidificanti, tende a salire ;) piuttosto, i bicarbonati dell’acqua di rubinetto a quanto stanno?

Aggiunto dopo 16 secondi:
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 12:04
Aggiornamento: stamattina ho controllato la coda è le sfrangiature si stanno chiudendo!
Ottimo :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 25/09/2020, 14:06

Mi fai una domanda troppo difficile, comunque guardando le strisce è un valore ottimale... Lo dico perché il negoziante mi ha spiegato che i pesci che mi ha dato sono abituati ad acqua dj rubinetto trattata con biocondizionatore, quindi non è strettamente necessario portare pH acidi o gestire le durezze, a meno che l'acqua non sia davvero durissima. Cosa che nel mio caso non è. Quindi a sto punto mi viene da pensare ai neon infami che beccano la coda. Dopotutto, le piante stanno facendo germogli continuamente

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 25/09/2020, 15:32

AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 14:06
Mi fai una domanda troppo difficile, comunque guardando le strisce è un valore ottimale..
Cerca su internet le analisi del gestore :-bd
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 14:06
Lo dico perché il negoziante mi ha spiegato che i pesci che mi ha dato sono abituati ad acqua dj rubinetto trattata con biocondizionatore
#-o
Negozianti...questi animali si sono evoluti per milioni di anni in un certo ambiente...il fatto che lui li tenga in condizioni opposte nelle sue vasche da qualche settimana non significa che ormai sì siano adattati tanto da continuare a viverci ;)
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 14:06
Quindi a sto punto mi viene da pensare ai neon infami che beccano la coda.
I neon sono bastardelli...d’altra parte fanno parte della stessa famiglia dei piranha :ymdevil:
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 14:06
Dopotutto, le piante stanno facendo germogli continuamente
Questo è molto importante :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 25/09/2020, 15:38

Appena riesco guardo le analisi e faccio il calcolo delle durezze, nel caso ho acqua demineralizzata per abbassarle.
Comunque penso che si sia vendicato il Betta, perché sta rincorrendo da mezz'ora lo stesso neon... Non prendetemi per sadica, ma faccio il tifo per Ares =))
Comunque grazie mille per i consigli! Vedo di controllare meglio i valori e abbassare un pelo il pH

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 25/09/2020, 16:11

AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 15:38
Comunque penso che si sia vendicato il Betta, perché sta rincorrendo da mezz'ora lo stesso neon
x_x
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 15:38
Ares
E ti lamenti che sia aggressivo :ymdevil: :))
AuroraR ha scritto:
25/09/2020, 15:38
Appena riesco guardo le analisi e faccio il calcolo delle durezze, nel caso ho acqua demineralizzata per abbassarle.
Perfetto :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 25/09/2020, 17:23

Come si dice, "nomen omen" ;)

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Coda sfrangiata

Messaggio di AuroraR » 01/10/2020, 21:43

Aggiornamento: sono andata al negozio dove ho preso Ares per comprare altre piante e così ho chiesto il motivo della coda rotta. Il negoziante mi ha spiegato che anche nitrati che sui test risultano regolari, possono dare problemi. Effettivamente, l'acqua è puzzolente, come di cibo stantio. Mi ha fatto cambiare 6 litri ogni 3 giorni e devo dire che i risultati si vedono, perché Ares ha la coda nuovamente perfetta e anche l'acqua è tornata inodore. Ce l'ho fatta ragazzi 😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti