Pagina 2 di 2
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 15:32
di mmarco
Io ho un centimetro per circa un metro ma sono al limite.
Ho una colonna d'acqua alta.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Anche te non scherzi.....
Valuta i tiranti.
Si vedrà.
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ora devo sospendere..... ciao
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 15:51
di Pardio
Un centimetro di giunto siliconico? ... l'altezza è un metro? e la larghezza? io ho calcolato 3mm..... (dicono 1/4 dello spessore del vetro almeno)
ciao
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 15:59
di mmarco
Ma no.
Un centimetro spessore vetro.
Il tuo metro è la lunghezza.....
Come silicone mi pare di stimare un tre millimetri.
Stima a memoria perché non sono in casa.
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Quindi vasca lunga quasi un metro e vetro spesso un centimetro.
Silicone circa tre millimetri.
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 16:17
di Fiamma
Non ti posso assolutamente aiutare sulla costruzione dell'acquario, quello che forse sarebbe meglio evitare (ma senti altri pareri) è questo:
Pardio ha scritto: ↑25/09/2020, 11:59
il supporto ovviamente avrà travi in tubolare di ferro a cui metterò poi delle ruote.
Sono d'accordo con
Sinnemmx, sul discorso prezzi, un usato quasi nuovo alla fine ti costa uguale se non meno, calcolando che dovrai comprare anche filtro, luci ecc
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 16:34
di Pardio
Filtro, luci etc. li ho già..... trovare usati con la misura che serve a me è un casino e poi rischi che sono lontani, costa troppo trasportarli, non sai mai se sono poi come li aspetti.... non è come comprare un oggetto nuovo on line che anche se non lo vedi di persona vai tranquillo perchè c'è un negozio dietro etc.etc. con queste dimensioni se lo dovessi dover ridare indietro ti costa più che venderlo per due vetrinette.
Perchè mi sconsigli il tubolare? .... un 20x20x2 tiene il mondo.... rivestito poi di legno.
Diventa un molosso con le ruote.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
mmarco ha scritto: ↑25/09/2020, 16:09
Ma no.
Un centimetro spessore vetro.
Il tuo metro è la lunghezza.....
Come silicone mi pare di stimare un tre millimetri.
Stima a memoria perché non sono in casa.
Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Quindi vasca lunga quasi un metro e vetro spesso un centimetro.
Silicone circa tre millimetri.
Ahh... ok... si sono i calcoli che ho fatto io .... ma lo spessore, quando lo togli, il foro che lascia? lo chiudi e amen dopo che è reticolato tutto il resto o usi una procedura per fare tutto insieme?
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 16:43
di Fiamma
Pardio ha scritto: ↑25/09/2020, 16:35
Perchè mi sconsigli il tubolare? .... un 20x20x2 tiene il mondo.... rivestito poi di legno.
Diventa un molosso con le ruote.
non sconsigliavo il tubolare ma le ruote..
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Pardio ha scritto: ↑25/09/2020, 16:35
rovare usati con la misura che serve a me è un casino e poi rischi che sono lontani, costa troppo trasportarli, non sai mai se sono poi come li aspetti...
mah, io ho trovato il mio Rio 240 (120x 42x52) usato ancora in garanzia, con mobile, accessori e arredi, certo non l'ho comprato a scatola chiusa, un'occhiata prima gliela dai, caricato in macchina tutto quanto e portato a casa..certo magari dovesti venire a compromessi di qualche cm sulle misure
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 25/09/2020, 18:20
di fla973
ciao @
Pardioti ho spostato in brico e ti chiamo il nostro esperto
@
Maury
Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 26/09/2020, 11:51
di Maury
Ciao@
Pardio, benvenuto
Pardio ha scritto: ↑25/09/2020, 11:49
intendo lo spazio di silicone tra un vetro e l'altro) in modo da lasciare una certa elasticità che direi essere obbligo. Non ho trovato tool che menzionino questa cosa e la mia perplessità è proprio questa: perchè?
Perché è una tecnica che non tutti usano , spesso le lastre vengono incollate semplicemente una contro l altra e quel film di silicone che si va a fornare sullo spessore è sottilissimo .
Anche secondo me lasciare qualche millimetro di silicone è un buon sistema di costruzione.
Sinceramente ne lascierei anche solo un paio ,puoi usare anche degli stuzzicadenti , poi li vai a togliere .in questo modo resta solo un piccolo foro
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Pardio ha scritto: ↑25/09/2020, 11:49
altro dubbio: i lati/fronte/retro vanno tutti appoggiati a terra "intorno" alla base, quindi nessun vetro appoggia sulla base: questa è un altra mia perplessità, perchè non appoggiare sopra
Sono metodi entrambi validi , io preferisco tutti esterni alla base, esteticamente sta meglio secondo me,un altro motivo porebbe essere che così facendo il peso non viene scaricato tutto sul vetro di fondo ,

Nuovo utente / nuovo acquario (fai da te)
Inviato: 28/09/2020, 22:33
di Maury
@
Pardio, novità ?? Come procede ?
