Pagina 2 di 3

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 18:55
di AleDisola
Figurati :-bd
Aggiungo che, dato il numero di strip, bisogna stare attenti alla corrente massima della tc (appunto 4 ampere per canale)

Aggiungo anche che, se l'utente vuole, potrebbe farsi la centralina su misura per conto suo...
Evita di comprare più tc, ed ha il vantaggio di poterla programmare quando vuole dal mobiletto, senza dover prendere in mano il computer :D

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 19:01
di fla973
Infatti dobbiamo capire i cosumi e come gestirli, poi eventualmente si faranno altre valutaziini, se non ricordo male due vasche cono piccole

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 22:13
di Salvosuppa
fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:34
calcola che la TC420
Ok. Andiamo sul tecnico, riporterò pedissequamente :D
fla973 ha scritto:
28/09/2020, 17:34
solo la possibilità di accedere facilmente a cavi e tubi di filtri CO2 o altra tecnica
si, è una delle prime cose che ho chiesto
AleDisola ha scritto:
28/09/2020, 18:55
farsi la centralina su misura per conto suo.
Arabo. Dovrei parlare con mio cuggino x_x
Come avrete capito ho una pessima manualità, provo a vedere che tipo di competenze ha il ragazzo che farà il lavoro, se ho inteso bene potremmo contare su un architetto che lavora per un'illuminotecnica.
fla973 ha scritto:
28/09/2020, 19:01
, se non ricordo male due vasche cono piccole
Corretto, due sono da circa 18 litri, ma potrei anche pensare di tenere delle lampade su alcune, o valutare di non metterle su, ma mi sembrava una buona idea anche per non caricare eccessivamente di peso, per quanto il mobile venga fatto appositamente robusto

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 22:15
di AleDisola
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 22:13
Arabo. Dovrei parlare con mio cuggino
Come avrete capito ho una pessima manualità, provo a vedere che tipo di competenze ha il ragazzo che farà il lavoro, se ho inteso bene potremmo contare su un architetto che lavora per un'illuminotecnica.
Non voglio farmi pubblicità, in caso @fla973 sei autorizzato (ovviamente anche senza che io te lo debba dire) ad eliminare il mio messaggio
Solitamente mi offro accettando su commissione la realizzazione di piccole plafoniere (trovi il topic nel mercatino con anche qualche foto degli utenti che mi hanno dato la commissione)
Se in futuro vorrai fare la centralina apposita, io sono disponibile a realizzarla

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 22:17
di Salvosuppa
AleDisola ha scritto:
28/09/2020, 22:15
Se in futuro vorrai fare la centralina apposita, io sono disponibile a realizzarla
Dammi qualche giorno e ti contatto ^:)^

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 22:18
di AleDisola
Vai tranquillo, senza fretta
Io non scappo, son qua :-bd

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 22:20
di Salvosuppa
Cerco più che altro di capire che autonomia raggiungo ;)

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 28/09/2020, 23:00
di AleDisola
No problem :D
Quando vuoi taggami ed io arrivo (altrimenti rischio di perderti tra gli altri topic)

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 29/09/2020, 7:27
di fla973
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 22:13
una delle prime cose che
perfetto
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 22:13
due sono da circa 18 litri
e queste necessitano di poca potenza
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 22:13
Andiamo sul tecnico, riporterò pedissequamente
vai tranquillo, nemmeno io sono così esperto ma abbiamo qualcuno con le giuste competenze :-bd
Salvosuppa ha scritto:
28/09/2020, 22:13
per quanto il mobile venga fatto appositamente robusto
anche se non ho fatto conti oltre alla robustezza del mobile valuta anche il carico sul pavimento ;)
AleDisola ha scritto:
28/09/2020, 22:15
Non voglio farmi pubblicità
solo per stavolta ;)

Mobile per acquari: illuminazione

Inviato: 29/09/2020, 20:30
di Salvosuppa
fla973 ha scritto:
29/09/2020, 7:27
anche se non ho fatto conti oltre alla robustezza del mobile valuta anche il carico sul pavimento
Hai ragione, avevo letto da qualche parte che l unico modo sicuro sarebbe di farsi fare una costosa perizia ...
Il lato dove andrebbe il mobile è un muro portante ( dall'altra parte ci sono le scale del condominio, io sono al ² piano )

Accanto al mobile ci sarebbe un 100 litri ( che è già li )
Però avendo nel mobile 6 spazi, in 4 dei quali andrebbero i due 20 litri e terrari ( vasi, vari ) e le due vasche più grandi sarebbero di una sessantina ( o poco più ) di litri, dovrei essere lontano da pesi pericolosi..... o no? :-? :-??