Pagina 2 di 9

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:13
di Tropico80
Ho dato 5ml magnesio solfato ogni 7gg..il gk sembra sempre 8..9 (il reagente prodac nn si legge bene quando vira da giallo a verde). Ho estirpato molte cryptocorinne.. ma la echinodorus ha sempre foglie bucate trasparenti... Gialline... Con bordi più verdi... Il k segna 30...fe 0.1...devo aumentare Mg?

Ma un test x Mg che non costi una tombola?
@Pisu

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:35
di Pisu
Allelopatie a parte qua mi sa che c'è da ricontrollare un po' tutto...
Partiamo dal fondo e dall'acqua O:-)

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Tropico80 ha scritto:
01/10/2020, 22:13
Ma un test x Mg che non costi una tombola?
L'unico che reputo affidabile è il JBL.
Ma pure lui secondo me ha un'utilità piuttosto relativa...

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:40
di Tropico80
.. PO43- appena fatto... Quasi 0...messi 10ml easylife fosti 4gg fa

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:43
di Pisu
Carica....
I PO43- devono stare ad un minimo di 0,5...
Se arrivano a zero è già troppo tardi.
In alcune vasche stanno bene a 2 mg/l.
Tra 0,5 e 1 è un ottimo valore che va bene alla maggioranza

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:46
di Tropico80
Pisu ha scritto:
01/10/2020, 22:36
Partiamo dal fondo e dall'acqua
Fondo ghiaia amtra save and gravel con fondo attivo (ha circa 2 anni).. Non uso quasi mai stik..
Acqua uso solo osmosi... Senza sali.. Da poco inserisco solfato di mg... Quella di rubinetto qui é durissima, ec alta sui 700 ed ha silicati alti.
Uso CO2 bombola
Fertilizzo con profito, fosfo, kalium, nitro, soldato di mg.
Il fondo rilascia un po' di carbonati che mi fanno stare la CO2 su valori 5...6

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Non sifono... Infatti sul fondo ho tanta.. Pupù... Ma i PO43- li ho sempre bassi... Appena allenato l'aggiunta di fosfo mi calano a 0

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:54
di Pisu
Ok.
Vai di fosfo e magnesio principalmente.
Ma servono anche micro, potassio e ferro

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:56
di Tropico80
Pisu ha scritto:
01/10/2020, 22:54
Vai di fosfo e magnesio principalmente
Aggiungo 20ml fosfo
10ml mg
5ml fe
OK?

Aggiunto dopo 20 secondi:
K sta a 30

Carenza

Inviato: 01/10/2020, 22:59
di Pisu
Tropico80 ha scritto:
01/10/2020, 22:56
K sta a 30
Allora stop.
Il resto sì :-bd

Carenza

Inviato: 03/10/2020, 21:37
di Tropico80
Pisu ha scritto:
01/10/2020, 22:36
ricontrollare un po' tutto
Ciao.. Scusa.. Avrei un paio di domande.
Non sifonando mai da un po' di mesi mi si accumulano sul fondo le feci.. che il ghiaietto impiega una vita a far smaltire.. Forse complice anche la quasi nulla movimentazione dell'acqua x via del venturi. (nonostante le feci i PO43- sono sempre bassi... Forse se li ciucciano le alghe). Molti scongiurano di non sifonare mai.. Ma é davvero così? Intendo, sifonare solo la superficie del fondo... Senza aspirare in fondo e senza smuovere la ghiaia si può fare o é dannoso?

Carenza

Inviato: 03/10/2020, 22:17
di Pisu
Se PO43- ed NO3- sono bassi non serve sifonare.
È un discorso estetico, si può fare tranquillamente senza smuovere il fondo in acquari ben avviati e maturi, un poco d'attenzione in più nei senza filtro, ma si può fare sicuramente :-bd
In acquari giovani se si può è meglio evitare.
Sono comunque una riserva preziosa di minerali e microrganismi vari, per quello spesso si dice di non toccare il fondo.
Ma dipende anche dalla quantità e dal tipo di gestione che si tiene

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Nel tuo caso non vedo centimetri di schifo 😎
Puoi comunque aspirare un po' nei punti dove si accumula più roba