Pagina 2 di 3
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 06/10/2020, 21:07
di cicerchia80
Eh già... Non capisco niente
Ma non è che sia più tipo pulviscolo?
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 07/10/2020, 19:06
di Felpato9
cicerchia80 ha scritto: ↑06/10/2020, 21:07
Ma non è che sia più tipo pulviscolo?
no, non mi sembra... Quelle in foto sono bollicine di CO
2 in giro... Anche se adesso mi sembra stia migliorando (non ho toccato CO
2 ancora) c'è un po' di patina in superficie che blocca le bolle sott'acqua... Ho messo il getto del filtro che smuova un po' il pelo dell'acqua e vediamo che succede
Aggiunto dopo 32 minuti 3 secondi:
A pelo d'acqua
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 08/10/2020, 19:15
di aragorn
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 09/10/2020, 0:14
di lucazio00
Poca superficie da colonizzare...i batteri si riversano in acqua, poi anche il carico organico fa il suo lavoro...sporco
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Felpato9 ha scritto: ↑29/09/2020, 17:48
acquario di 35 litriho solo 6 boraras a cui do veramente poco cibo neanche tutti i giorni tra l'altro, piante morte o cadaveri non ne ho...
Non è questione di carico organico allora...ma di superficie da colonizzare...i materiali filtranti sono troppo puliti appunto!!!
L'acqua si intorbidisce appena dopo la pulizia dei materiali filtranti? Se si, si spiega anche la ciclicità dell'introbidamento!
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 09/10/2020, 15:59
di Felpato9
lucazio00 ha scritto: ↑09/10/2020, 0:16
L'acqua si intorbidisce appena dopo la pulizia dei materiali filtranti?
in realtà il filtro non l'ho mai pulito... Pulisco solo la girante della pompa e i tubi...può essere colpa allora dei cannolicchi di serie dell'Eden 501 si cui i batteri non si attaccano?
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 10/10/2020, 9:25
di lucazio00
Felpato9 ha scritto: ↑09/10/2020, 15:59
si cui i batteri non si attaccano
Cioè restano bianchi oppure si sono scuriti di un colore marrone? Se i batteri non si attaccano i cannolicchi rimangono proprio come quando al momento li avevi messi dentro l'acqua!
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 10/10/2020, 12:38
di Felpato9
lucazio00 ha scritto: ↑10/10/2020, 9:25
Cioè restano bianchi oppure si sono scuriti di un colore marrone?
No, si sono scuriti un po' ma non tanto... Così è dopo poco più di un anno senza mai averli toccati:
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 11/10/2020, 14:03
di lucazio00
Te ne passi col mangime a volte?
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 11/10/2020, 20:51
di Felpato9
lucazio00 ha scritto: ↑11/10/2020, 14:03
Te ne passi col mangime a volte?
Cioè? Scusa non ho capito
Nebbie batteriche frequenti
Inviato: 11/10/2020, 20:53
di cicerchia80
Ma prendono luce?