Pagina 2 di 6
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 10:59
di mmarco
53/7,2 + 16/4.3 = 7.36 + 3.72 = circa 11 GH
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 10:59
di Seralia
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/09/2020, 10:32
Lo so, è alto come posso fare?
Puoi "tagliare" l'acqua di rubinetto con acqua osmosi... o demineralizzata del supermecato... o ancora acqua minerale povera di sodio in bottiglia

Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 10:59
di mmarco
KH circa 12
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:03
di GiulioNiccolai
Seralia ha scritto: ↑30/09/2020, 10:59
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/09/2020, 10:32
Lo so, è alto come posso fare?
Puoi "tagliare" l'acqua di rubinetto con acqua osmosi... o demineralizzata del supermecato... o ancora acqua minerale povera di sodio in bottiglia
Che valore dovrei avere di sodio e di altri valori?
Cioè se tagliassi con osmosi che percentuale mi consigliate?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
mmarco ha scritto: ↑30/09/2020, 10:59
KH circa 12
Più alto del GH? Va bene?
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:12
di mmarco
Praticamente sono uguali.
Però, siccome per me le acca non mi fanno capire un'acca, cedo parola.
Vedrai che taglia di qui, taglia di là, risolvi.
Poi dipende anche dai pesci che vorrai tenere.....
Cedo parola
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:12
di Seralia
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/09/2020, 11:04
Che valore dovrei avere di sodio e di altri valori?
Cioè se tagliassi con osmosi che percentuale mi consigliate?
Il sodio deve essere inferiore a 10 (meglio se non supera l'8)
l resto dipende da che pesci vuoi inserire, ma è tuttp accettabile e sistemabile... il sodio invece ti blocca le piante
KH più alto del GH accade se c'è, appunto, troppo sodio.
Quindi "va bene" come misurazione ma non "va bene" perché è un indice di un valore sballato.
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:13
di mmarco
Seralia ha scritto: ↑30/09/2020, 11:12
KH più alto del GH accade se c'è, appunto, troppo sodio.

Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:32
di CartCarter
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/09/2020, 10:32
Così se non si leggono li scrivo manualmente
prova anche a mandare il link della pagina

Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 11:44
di GiulioNiccolai
CartCarter ha scritto: ↑30/09/2020, 11:32
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/09/2020, 10:32
Così se non si leggono li scrivo manualmente
prova anche a mandare il link della pagina
http://asp.acque.net/Qualita/DatiQualit ... IS165#dati
Prima vasca!
Inviato: 30/09/2020, 12:14
di roby70
Come ti hanno detto e come c'è scritto nell'articolo linkato che spero hai letto, hai GH e KH intorno agli 11/12 che possono andare bene per i platy ma il sodio oltre 60 rende quell'acqua inutilizzabile.
Per ridurre il sodio dovresti usarne al massimo un 15% e il resto osmosi o demineralizzata ma questo porterebbe le durezze a circa 2 quindi troppo basse per i platy.
Hai diverse soluzioni: acqua di rubinetto + acqua minerale abbastanza dura ma con pochissimo sodio, oppure fai tutto acqua minerale con le durezze già corrette.