Pagina 2 di 3
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 1:38
di WilliamWollace
Ho delle novità: da diversi giorni tutti i multifasciatus scavano, Uthopya credi che siano tutti maschi? Se è così non vorrei ci fossero problemi nella gestione della popolazione della vasca.
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 1:53
di Uthopya
Viste le dimensioni attuali l'unica cosa che puoi fare è attendere ancora un pò, le femmine non sono grandi scavatrici rispetto ai maschi ma non è detto che se vedi un individuo spostare un pò di sabbia sia per forza un maschio. Certo se tutti fanno buchi enormi per tutto il giorno non è il massimo...ma anche avere 5/5 maschi la vedo difficile come probabilità
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 13:34
di WilliamWollace
C'è qualcuno che fa buchi più grossi e altri più piccoli, non capisco però il motivo per cui io dovrei avere 5 maschi, avevo detto a chi me li ha venduti che volevo 2 maschi e 4 femmine, già me ne ha mandati 5, e pazienza tanto ne ho pagati 5, però mandarmi 5 maschi mi da un po' fastidio, perchè col cavolo che li posso togliere dall'acquario adesso e poi non ho nessuno a cui darli. Stendiamo un velo pietoso su questa cosa

Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 14:14
di Uthopya
William fai qualche scatto, possibilmente con qualcosa che faccia da riferimento per la grandezza e soprattutto, se riesci, descrivici il comportamento anche al riguardo dei gusci: ci entrano solo la notte? Ci vanno anche di giorno ed eventualmente con che "frequenza"?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 17:17
di WilliamWollace
Di giorno non ci vanno praticamente mai, di notte magari sì, visto che non li riesco a vedere, ma magari si vanno solo a nascondere nelle rocce o nei buchi che ci hanno fatto sotto, appena riesco mando delle foto, cerco di farlo oggi.
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 17:29
di Uthopya
WilliamWollace ha scritto:Di giorno non ci vanno praticamente mai
Questo non è proprio il miglior segnale che speravo..anche se bisognerebbe vedere nel dettaglio il comportamento.
Mi spiego meglio.
I maschi entrano nei gusci unicamente per dormire o quando si sentono minacciati (ad esempio se introduci qualcosa in acquario, fai rumori, ecc.) mentre le femmine sono sovente all'interno oppure stazionano vicino al guscio che hanno scelto.
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 18:50
di WilliamWollace
Il guaio è che se io li spavento, non vanno nelle conchiglie, potrebbe essere che ci vadano a dormire la notte, ma non è detto, se non sapessi nulla li definirei rocciofili. Temo di avere 5 maschi a questo punto, e credo che sia per questo che i calvus sono così timorosi di uscire allo scoperto per lungo tempo, all'inizio lo facevano, ma da quando i multi hanno preso possesso dei loro territori guai ad avvicinarsi alle zone "libere" (non dentro la rocciata)
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 18:58
di Uthopya
Non rimane che aspettare...
Per il discorso dei
calvus: io diffiderei e non li considererei "agnellini" vessati dai
multifasciatus, sono
loro i predatori ed hanno una tecnica anche molto interessante di predare...ma qui siamo in O.T. per parlare di loro

Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 19:36
di WilliamWollace
le foto ora le ho, solo che non riesco a ridurle di dimensioni, voi che cosa usate per ridurle? Sono tutte maggiori di 256 kb...
Re: Identificazione sesso Neolamprologus multifasciatus
Inviato: 03/01/2014, 20:03
di Rox
WilliamWollace ha scritto:le foto ora le ho, solo che non riesco a ridurle di dimensioni, voi che cosa usate per ridurle? Sono tutte maggiori di 256 kb...
Se non hai di meglio, ci si riesce anche con il Paint di Windows.