Pagina 2 di 3
Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 04/10/2020, 13:23
di Federico6989
Monica ha scritto: ↑03/10/2020, 22:39
Secondo me si

le ho avute nel paludario in acqua distillata
Grazie Monica, risolutiva come sempre
Buona domenica
Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 04/10/2020, 14:13
di Monica
Buona Domenica anche a te

Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 16:57
di Federico6989
Ciao a tutti, conscio del fatto che probabilmente sarà un argomento già battuto e ne avrete la nausea, ho bisogno di voi per farmi aiutare sul trattamento dei legni prima di inserirli.
Come avevo anticipato lì lascerò con tutta la corteccia, il problema ora è reperirli non fradici e sopratutto farli seccare, non mi è proprio possibile.
Dato che come idea di base vorrei solamente fare un "tappeto" composto da rametti di quercia e non voglio inserire enormi radici, pensavo al forno di casa per essiccarli velocemente.
Una pulita grossolana, in forno ad essiccare e poi magari una bella passata di idropulitrice e vapore alla veloce prima di inserirli. Che dite?
Eventualmente avete idee su tempi e temperature per poterlo fare nel forno di casa? Sempre che sia possibile ovviamente..
Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 17:09
di Monica
Non riesci proprio a trovare rami già secchi? In forno si può, temperatura bassa direi 50°/70° ma i tempi purtroppo sono talmente variabili che è impossibile definirli

secondo me dopo il forno non c'è da fare nient'altro, sono già anche sterilizzati

Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 17:21
di Federico6989
Monica ha scritto: ↑06/10/2020, 17:09
Non riesci proprio a trovare rami già secchi? In forno si può, temperatura bassa direi 50°/70° ma i tempi purtroppo sono talmente variabili che è impossibile definirli

secondo me dopo il forno non c'è da fare nient'altro, sono già anche sterilizzati
La vedo dura Monica, sopratutto dopo le piogge dello scorso fine settimana,vorrei inoltre spostarmi verso zone un po' meno inquinate visto che i boschetti in mezzo alle risaie di Vercelli mi convincono poco poco

Proverò a fare un tentativo alzandomi un po' di altitudine ma ormai la vedo dura.. Si in effetti dopo qualche ora di forno penso che non ci sia bisogno del vapore
Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 17:26
di Monica
@
Giueli che spia mi fa notare che a 50° non sterilizzi al massimo pastorizzi, con annessa faccina

dovresti salire come temperatura, almeno a 100°

i tempi rimangono un incognita
Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 17:28
di Giueli
Ehmmm io a 100 per 40 minuti non ho avuto problemi e la casa non è andata fuoco

Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 17:38
di Federico6989

Perfetto, grazie @
Monica e grazie @
Giueli
Si non mi spiacerebbe mantenere integra l'abitazione
Come tempi al massimo peso i legni prima e dopo, vediamo dopo un paio di giri di forno la differenza, quando non perdono più credo di essere a posto, o almeno spero

Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 18:43
di Monica
Anche il suono della rottura può esserlo

ma descriverlo è parecchio impegnativo

Ricomincio dalle acque scure.
Inviato: 06/10/2020, 20:12
di Federico6989
Monica ha scritto: ↑06/10/2020, 18:43
Anche il suono della rottura può esserlo

ma descriverlo è parecchio impegnativo
No no, io adesso pretendo una descrizione dettagliata

Va bene va bene.. Inizio a procurarmi i rametti e poi cercherò di seccarli al meglio
