Pagina 2 di 2

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 04/10/2020, 12:21
di Wildy
si suo tessssoooro

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 28/10/2020, 18:52
di AdriTolfo
Vegetazione spontanea che si sta espandendo... @-)

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 28/10/2020, 19:25
di Gioele
AdriTolfo ha scritto:
28/10/2020, 18:52
Vegetazione spontanea che si sta espandendo
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 28/10/2020, 20:56
di Fabio75
bellissimo :-bd

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 28/10/2020, 22:02
di Pinny
Una bellissima evoluzione :ymapplause: :ymapplause:

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 30/10/2020, 20:49
di AdriTolfo
Grazie a tutti. Ora ho aggiunto del muschio un pò più vivace.

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 10/11/2020, 1:31
di Ragnar
AdriTolfo, piace molto anche a me! :ymapplause:

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 10/11/2020, 9:19
di Fax007
@
AdriTolfo ha scritto:
30/10/2020, 20:49
aggiunto del muschio un pò più vivace.
:-bd
Nebulizzi il muschio con la demineralizzata?

Davvero bello! Complimenti :ymapplause:

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 14/11/2020, 11:49
di AdriTolfo
Fax007 ha scritto:
10/11/2020, 9:19
@
AdriTolfo ha scritto:
30/10/2020, 20:49
aggiunto del muschio un pò più vivace.
:-bd
Nebulizzi il muschio con la demineralizzata?

Davvero bello! Complimenti :ymapplause:
Grazie a tutti, si nebulizzo con acqua demineralizzata, ma essendo chiuso non serve farlo spesso. Peccato sia costretto a tenerlo chiuso per il gatto (che mi mangia le piantine... :-?? )

Mini paludario in tartarughiera

Inviato: 14/11/2020, 18:33
di Wildy
procede bene :-bd