Pagina 2 di 3

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 11:11
di Ari0907
Bagnetto con sale fatto... sembra che la situazione non sia migliorata per il momento, anzi...
Proverò a ripeterlo domani mattina

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 15:06
di Ari0907
La guppyna sta peggiorando.. adesso non muove più la coda.. muove le pinne laterali ma dondola, sta storta e sbatte contro i vetri della vaschetta.. infatti sta per la maggior parte el tempo sul fondo... :(

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 15:11
di sp19
Sei tornata ad acqua dolce vero? Non so quante speranze ci siano :( intanto tienila monitorata, dopo il bagno di sale non possiamo stressarla ancora ...

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 15:22
di Ari0907
@sp19 Sì sono tornata ad acqua dolce!
Ho tanta paura che non ce la faccia... anche solo per il fatto che non mangia da giorni... mi crea un enorme dispiacere vederla così, chissà quanto sta soffrendo.. non voglio neanche pensarci...
:ymsigh: :(

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 15:25
di sp19
Lo so è triste vederli star male 😣 purtroppo avendo due patologie insieme o si cura una o si cura l'altra, può essere cmq anche un malessere temporaneo dato dal bagno a forte concentrazione cmq... alla dolce l'hai riportata piano vero?

Guppy malata...

Inviato: 04/10/2020, 15:30
di Ari0907
dubito... sono passate 7 ore dal bagno, se fosse stato un malessere temporaneo credo che si sarebbe già dovuta riprendere..
si certo, gradualmente!

Guppy malata...

Inviato: 05/10/2020, 11:53
di Alex_N
Ari0907 ha scritto:
04/10/2020, 8:02
non ho attualmente avannotto, ma in passato ne ho avuti e ho notato che alcuni di loro avevano la coda a spillo e si grattavano sugli arredi
Confermato Gyrodactylus. Gli altri pesci se non hanno sintomi è comunque facile che ne siano portatori sani, appena si abbassano le difese (quindi potenzialmente ad ogni riproduzione dei guppy) attacca. L'unica per liberarsene è curare i pesci, meglio in una vaschetta a parte dove dovranno essere tenuti per alcuni giorni, di modo che in contemporanea i parassiti nell'acquario muoiano di fame. Altrimenti, una volta rimessi in acquario, i pesci indeboliti saranno contagiati di nuovo.
Ari0907 ha scritto:
04/10/2020, 8:02
È possibile che anche i neon e la rasbora che vivono con loro li abbiano o no?
Sono in genere parassiti specie-specifici, ma quello del guppy si è visto che può fare il salto di specie, quindi è possibile. Con quei pesci però non puoi giocare col sale come per i guppy.
Esistono tre alternative al sale, meglio se in quarantena con aeratore: temperatura superiore ai 32 °C per tre giorni pieni (ma i neon schiattano mi sa) o cerchi in farmacia il Praziquantel o, ancora, solfato di rame (lo trovi in consorzio agrario) secondo il metodo di @lucazio00. Se hai un termoriscaldatore che va sopra i 34 °C potresti far fuori sia il verme sia i possibili flagellati... ormai persa per persa :-?
Per il bagno di sale, se non ha avuto effetto si può andare a 30 g/l. Comunque temo che quella guppy sia già troppo compromessa.
Ari0907 ha scritto:
04/10/2020, 8:02
E come faccio a riacclimatarlo all’acqua dolce? Perdona l’ignoranza.. faccio cambi d’acqua in quella salata per poi reinserirlo in acquario?
Sì come per acclimatare un pesce appena comprato. Ovviamente con "acquario" intendi in quarantena.

Guppy malata...

Inviato: 05/10/2020, 13:52
di Ari0907
@Alex_N grazie per i preziosi consigli... purtroppo la guppyna non è riuscita a superare la notte... mi sento tremendamente in colpa per non essere riuscita a guarirla... è stato straziante vederla in quelle condizioni...

Ti vorrei chiedere qualche altro consiglio per uccidere il parassita una volta per tutte, e dimmi se sbaglio: posso spostare tutti i guppy nella vaschetta di quarantena dove effettuerò un bagno di sale 25g/l per 15 minuti (che avevo già effettuato ma mi sa che non ha funzionato.. una guppy ho visto che continua, anche se non frequentemente, a grattarsi); dopo il bagno di sale, li riporto ad acqua dolce per qualche giorno ma NON dentro l'acquario. Giusto fino a qui?
poi:
- se nell'acquario principale mantengo i neon e la rasbora, e ipotizzando che il parassita non abbia fatto il salto di specie, i parassiti moriranno?
- per quanto riguarda gli avannotti, la concentrazione di sale deve essere la stessa dei guppy grandi? o inferiore?

scusami le mille domande, porta pazienza, sono entrata nel fantastico mondo degli acquario da non molto tempo..

Guppy malata...

Inviato: 06/10/2020, 18:29
di lucazio00
Ari0907 ha scritto:
03/10/2020, 13:47
potevano essere parassiti della pelle
Il termine "parassiti della pelle" è molto generico (comprende ogni possibile agente patogeno: virus, batteri, funghi, protozoi, vermi, molluschi e crostacei)...la migliore diagnosi è l'analisi al microscopio di un campione di muco, ma per fortuna ci sono sostanze che colpiscono più tipi di parassiti (a parte i virus)

La coda a spillo nei guppy di solito è associata ai vermi piatti della pelle del genere Gyrodactylus, curabile con solfato di rame (elimina anche planarie, idre, lumache e gamberetti)
► Mostra testo
, oppure come trattamento ben più mirato: il praziquantel (principio attivo). Il sale funziona solo a concentrazioni molto alte (30-35g/l, tipo acqua di mare) ed è utile solo in vasche ospedale per massimo 30 minuti di trattamento, a seconda della tolleranza del pesce.

Le feci biancastre associate alla mancanza di appetito sono di solito associate ai flagellati intestinali (il metronidazolo è sempre meglio darlo attraverso mangimi medicati, o in assenza totale di appetito tramite bagni in soluzioni concentrate di metronidazolo con temperatura alzata fino a 30-35°C) per almeno una settimana e nei limiti di tolleranza della temperatura!

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
sp19 ha scritto:
03/10/2020, 15:56
se ha i flagellati saranno loro il primo problema da gestire
Si, anche perchè i vermi della pelle diventano letali soprattutto a causa di infezioni batteriche secondarie!
Inoltre i flagellati si riproducono più velocemente dei vermi della pelle!

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Ari0907 ha scritto:
04/10/2020, 15:22
per il fatto che non mangia da giorni
Questo è l'ultimo dei problemi. I pesci muoiono più per l'eccesso di mangime (fegato ingrassato, inquinamento da batteri (che producono tossine), blocchi intestinali).
Ricordo che sono animali a "sangue freddo" e che consumano pochissime kilocalorie, forse nemmeno 1 al giorno...per pesci giovani ed avannotti va bene dare una quantità giornaliera di mangime pari al 2% del peso del pesce, che si dimezza nel caso di pesci adulti!

Guppy malata...

Inviato: 06/10/2020, 18:55
di Ari0907
@lucazio00 grazie dei tuoi consigli, ne farò tesoro, anche se spero di non averne più bisogno...
ti posso chiedere quanto dovrebbe durare l'acclimamento dei pesciolini nella vaschetta con acqua salata? cioè.. io inserisco i guppy nella vaschetta con acqua dolce e pian piano aggiungo il sale, poi quando l'ho aggiunto tutto faccio partire i 20-30 minuti.. o almeno così mi hanno spiegato.. quanto tempo deve passare dal momento in cui comincio a mettere il sale al momento in cui faccio partire i 30 minuti?