Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 03/10/2020, 20:18
Io ho quel modello lì.....
Ovviamente, si accende come vuole lui ma porta la temperatura al valore desiderato.
In caso di dubbi: cestinare.....
Per il resto, quoto @
Bradcar
Posted with AF APP
mmarco
-
XiaXia

- Messaggi: 630
- Messaggi: 630
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di XiaXia » 03/10/2020, 20:27
Bradcar ha scritto: ↑03/10/2020, 20:16
L’hai messo in un posto con un buo ricircolò d’acqua ?
Di fianco all'uscita del filtro
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Provo a fare come dice @
Bradcar, in caso cestinerò...
Posted with AF APP
XiaXia
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 03/10/2020, 20:52
Buonasera a tutti,
utilizzo ormai da oltre 3 anni un Newa Therm Eco e posso confermare che il funzionamento è quello descritto da Seralia.
Seralia ha scritto: ↑03/10/2020, 20:14
Alcuni, a quanto ho letto altrove, si spengono per qualche minuto quando diventano troppo caldi loro stessi, in maniera da evitare danni.
Ma non l'ho mai riscontrato di persona e, in fondo, dovrebbe comunque riaccendersi dopo qualche minuto
Se la temperatura in vasca è sensibilmente più bassa di quella desiderata, il riscaldatore non rimarrà acceso sino al raggiungimento della stessa ma lo farà in modo graduale staccando e riattaccando la resistenza.
Questo è ciò che ho notato in vasca da me (40 litri a 25W).
Posted with AF APP
Pat64
-
XiaXia

- Messaggi: 630
- Messaggi: 630
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di XiaXia » 03/10/2020, 21:20
Pat64 ha scritto: ↑03/10/2020, 20:52
Se la temperatura in vasca è sensibilmente più bassa di quella desiderata, il riscaldatore non rimarrà acceso sino al raggiungimento della stessa ma lo farà in modo graduale staccando e riattaccando la resistenza
Hai ragione, si é riacceso adesso... Grazie a tutti
Posted with AF APP
XiaXia
-
Phdor

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/07/20, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Limnobium Laevigatus
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia repens super red
Anubias barteri nana
Anubias barteri
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Corydoras
Hyphessobrycon amandae
Paracheirodon axelrodi
Colisa lalia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Phdor » 15/10/2020, 15:01
XiaXia ha scritto: ↑03/10/2020, 19:58
@
Phdor, ho visto che hai lo stesso riscaldatore... Come hai fatto ad "avviarlo" la prima volta?
Scusa il ritardo nella risposta.
In realtà non mi ha dato problemi, nel senso che appena l'ho inserito e attaccato la presa è partito subito a scaldare.
Non ho mai notato se si spegne ad intervalli regolari per poi riaccendersi o se fa un continuo fino alla temperatura scelta

(anche perché è abbastanza nascosto dalla vegetazione), ma dandogli il tempo di scaldare mi ha sempre tenuto la temperatura esatta.
Phdor
-
XiaXia

- Messaggi: 630
- Messaggi: 630
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di XiaXia » 15/10/2020, 15:09
Ciao @
Phdor, ci mancherebbe! Mica é un lavoro... Ad ogni modo, a me é ripartito dopo un po' che avevo scritto sul forum, ed é andato ad intervalli fino al raggiungimento della temperatura (probabilmente per la differenza di temperatura significativa). Ora funziona molto bene, sono contenta
Posted with AF APP
XiaXia
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 15/10/2020, 15:53
Se vuoi che la lavatrice apparentemente rotta vada:
chiama il tecnico

(con tutto il rispetto per il tecnico)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- XiaXia (15/10/2020, 15:57)
mmarco
-
Phdor

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/07/20, 0:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera
- Flora: Limnobium Laevigatus
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia repens super red
Anubias barteri nana
Anubias barteri
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Corydoras
Hyphessobrycon amandae
Paracheirodon axelrodi
Colisa lalia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Phdor » 15/10/2020, 23:05
XiaXia ha scritto: ↑15/10/2020, 15:09
Ciao @
Phdor, ci mancherebbe! Mica é un lavoro... Ad ogni modo, a me é ripartito dopo un po' che avevo scritto sul forum, ed é andato ad intervalli fino al raggiungimento della temperatura (probabilmente per la differenza di temperatura significativa). Ora funziona molto bene, sono contenta
Ottimo, l'importante è che sia ripartito e funzioni

- Questi utenti hanno ringraziato Phdor per il messaggio:
- XiaXia (16/10/2020, 0:07)
Phdor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti